FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home I temi Migrazioni e Sviluppo DIRITTI, MIGRAZIONI, SALUTE E SERVIZI. FOCSIV PER IL DIRITTO ALLA SALUTE DEI MIGRANTI

DIRITTI, MIGRAZIONI, SALUTE E SERVIZI. FOCSIV PER IL DIRITTO ALLA SALUTE DEI MIGRANTI

admin
6 Novembre 2012
Migrazioni e Sviluppo, Pubblicazioni Migrazioni

Una pubblicazione FOCSIV agile e di veloce lettura, uno strumento utile e operativo per il personale di Associazioni ed ONG, ma anche per il personale sanitario e per gli stessi migranti.

La pubblicazione “Diritti, migrazioni, salute e servizi” è stata realizzata in italiano ed in inglese, con uno stile grafico accattivante e dinamico, proprio per dare seguito alle esigenze, rilevate in sede di formazione, di informare e formare in maniera semplice e sintetica. Si è così cercato di fornire uno strumento fruibile da tutti, un opuscolo non teorico ma operativo per il personale delle ONG, per il personale socio-sanitario e per gli stessi stranieri.
La pubblicazione è stata realizzata nell’ambito del progetto “Immigrazione etutela della salute. Un’esigenza di solidarietàumana per un’equa inclusione sociale”,cofinanziato dal Ministero del Lavoroe delle Politiche Sociali, L. 383/2000,art. 12, lett. F) – anno finanziario 2009, con l’obiettivo generale di promuovere una maggiore tutela del diritto alla salute della popolazione immigrata di prima e seconda generazione,e di conseguenza favorirne l’inclusione sociale, facilitando l’accesso ai servizi socio-sanitari.

 

Previous Story
40° FOCSIV, IL 1 FEBBRAIO CON CVM A CHIETI TAVOLA ROTONDA SU IMMIGRAZIONE E INTEGRAZIONE
Next Story
Premio del Volontariato Internazionale – FOCSIV 2012. CATTAI: IL CO-SVILUPPO, LA NOSTRA RISPOSTA ALLA SFIDA DELLA MIGRAZIONE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867