FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News DUNA E LA SUA ESPERIENZA DI VITA IN AFRICA CON LA SPICeS

DUNA E LA SUA ESPERIENZA DI VITA IN AFRICA CON LA SPICeS

admin
6 Dicembre 2012
News

Vi vogliamo raccontare l’esperienza di Duna Felici, che dopo aver frequentato la nostra Scuola di Politica Internazionale Spices, ha svolto un tirocinio in Congo coniugando la sue competenze di psicologa infantile alla formazione sulla cooperazione internazionale. Duna è stata intervistata dalla trasmissione “Nel cuore dei giorni” di TV 2000.

Dalle parole di Duna si evince che questa esperienza ha cambiato in meglio la sua vita; il primo approccio in un paese così diverso dal nostro può risultare un po’ difficoltoso, ma la voglia e la determinazione nel voler dare il proprio contributo, sono state le carte vincenti che hanno trasformato questo  “viaggio” in un arrichimento di vita. 

E’ evidente la luce che emana dallo sguardo, nel raccontare i vari episodi che hanno contradistinto la sua esperienza in Congo, quando parla del calore e dell’allegria ricevuta delle bambine del centro nel quale ha operato, questa carica di energia ricevuta le ha dato la forza necessaria per organizzare una raccolta fondi, con la quale è stato possibile l’istallazione di panneli solari necessari per riscaldare l’acqua all’interno del campus, per regalare una doccia calda alle “sue” bambine.

Duna ci tiene inoltre a sottolineare come da questa magnifica esperienza resa possibile grazie alla sua partecipazione alla Spices, abbia tratto grandi insegnamenti, che ancora oggi prova ad applicare concretamente nel suo lavoro in Italia, continuando a favorire la cooperazione e l’integrazione degli stranieri all’interno del territorio italiano.

Guarda l’intervista

 

Previous Story
COMUNICAZIONE – Rassegna Stampa della settimana 28 novembre – 4 dicembre
Next Story
COMUNICAZIONE – Pubblicato il video H2ORO, L’ACQUA UN DIRITTO DELL’UMANITÀ

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867