Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa Durban, FOCSIV: la solidarietà prevalga sugli interessi nazionali e le considerazioni economiche

Durban, FOCSIV: la solidarietà prevalga sugli interessi nazionali e le considerazioni economiche

admin
6 Dicembre 2011
Comunicati stampa

All’inizio della seconda settimana di negoziati del primo vertice sul clima delle Nazioni Unite in Africa cresce il timone per un nulla di fatto. FOCSIV pertanto ribadisce, attraverso le Raccomandazioni per la diciassettesima Conferenza sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite (COP17), il suo appello ai paesi industrializzati e maggiormente responsabili dei cambiamenti climatici di dare prova di leadership attraverso il sostegno al proseguimento del Protocollo di Kyoto.

 

“Dopo una settimana di negoziati che non hanno portato buone notizie, ai Ministri che da oggi siedono al tavolo dei lavori di Durban, chiediamo di riflettere sulle responsabilità che assumono in questi giorni per il futuro di noi tutti e dei nostri figli. Le decisioni che venerdì saranno assunte con il documento finale della Conferenza saranno determinanti data l’urgenza e l’improcastinabilità delle misure e delle azioni per il clima” dice Sergio Marelli, Segretario Generale FOCSIV.

Secondo la Federazione, i paesi industrializzati devono mantenere le promesse fatte a Cancun di dedicare 100 miliardi dollari entro il 2020 sotto forma di fondi nuovi e aggiuntivi per l’azione sul clima dei paesi in via di sviluppo, e di dare seguito al Fast Start Finance di 30 miliardi di dollari per il 2010-12. Il Fondo verde delle Nazioni Unite sul clima, inoltre, dovrebbe essere operativo entro il 2013 per scongiurare un gap finanziario dopo il 2012. L’utilizzo di fonti innovative, come una tassa sulle transazioni finanziarie – che sta guadagnando crescente consenso tra i leader mondiali – potrebbe contribuire al raggiungimento di tale obiettivo.

 

“Due Paesi, Cina e USA, stanno usando Durban per un loro regolamento di conti del quale pagheremo le salatissime conseguenze. Per le popolazioni povere dei Sud del mondo e per gli ecosistemi dei loro Paesi sono ore drammatiche: senza un accordo tra i due grandi inquinatori non saranno fissati i nuovi obiettivi per il post protocollo di Kyoto. Il pianeta intero e i suoi abitanti sono in balia della legge del si salvi chi può, una legge che per molti poveri dei Paesi del Sud del mondo avrà conseguenze catastrofiche. Basti pensare agli abitanti delle piccole isole del Pacifico destinate a scomparire per innalzamento del livello dei mari” conclude Marelli.

Previous Story
Raccomandazioni FOCSIV in occasione della Conferenza di Durban (COP17)
Next Story
CATTAI: “SOLIDARIETA’ AI FAMILIARI DELLE VITTIME E A TUTI I SENEGALESI”

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • OGGI è L’ULTIMO GIORNO DI GAZA venerdì, 9, Mag
  • Diritti umani nel ciclo di vita delle energie rinnovabili e dei minerali critici venerdì, 9, Mag
  • Le richieste per un accordo su Debito e sostenibilità del debito giovedì, 8, Mag
  • Le minacce di Israele alle ONG internazionali mercoledì, 7, Mag
  • Israele militarizza gli aiuti umanitari a Gaza. martedì, 6, Mag
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867