Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa ECOFIN, l'Italia sostenga la Presidenza danese per un maggior impegno sulla finanza climatica

ECOFIN, l’Italia sostenga la Presidenza danese per un maggior impegno sulla finanza climatica

admin
15 Febbraio 2012
Comunicati stampa

L’aumento del volume dei finanziamenti per sostenere azioni di mitigazione e adattamento climatico nei Paesi in Via di Sviluppo (PVS) è questione cruciale nella lotta ai cambiamenti climatici.

Una sfida che “richiede una cooperazione mai sperimentata prima” si legge nel testo della Lettera che FOCSIV, nell’ambito del suo impegno con un ampio cartello di organizzazioni internazionali che si occupano di sviluppo e ambiente, ha inviato al Presidente del Consiglio dei Ministri italiani Mario Monti nella sua duplice veste di Ministro dell’Economia e delle Finanze (ruolo che ricopre ad interim), al Ministro dell’Ambiente Corrado Clini, al Ministro della Cooperazione e integrazione Andrea Riccardi e, in contemporanea, ai Ministri del Governo danese.

 

Un testo che mette l’accento su alcune aree chiave per le quali FOCSIV crede siano possibili immediati progressi, già nei prossimi sei mesi. Da qui il sostegno espresso dalla Federazione al governo danese che assume la presidenza del Consiglio dell’Unione Europea in un momento molto importante nei negoziati internazionali sulla finanza climatica, e l’appello al Governo italiano a dare segnali concreti di appoggio data l’importanza della tematica e il coinvolgimento anche del nostro Paese nei futuri appuntamenti internazionali. 

 

Come sottolinea Sergio Marelli, Segretario generale FOCSIV, “la creazione del Fondo verde per il clima è stato uno dei pochissimi risultati conseguiti a Durban lo scorso dicembre. Sarebbe un’occasione mancata, in tempi di austerità, se l’Europa non riuscisse ad adottare una tassa sufficientemente ampia capace di reperire le risorse necessarie per finanziare il clima e onorare gli impegni internazionali.”

“Il nostro auspicio è che la Presidenza danese dell’UE riconosca la volontà presente all’interno dell’Unione europea di attenzionare il tema della finanza climatica per portare avanti e costruire il consenso sulla rapida adozione di una tassa globale sulle transazioni finanziarie. Dobbiamo andare avanti, superando lo scetticismo, la disinformazione e l’idea di spacciare dei surrogati della TTF venduti come il vero affare”, conclude Marelli.

 

ps: in allegato il testo integrale della Lettera.

Previous Story
La tassa sulle transazioni finanziarie tutti gli allarmismi per non applicarla
Next Story
Gianfranco Cattai eletto nuovo Presidente dell’AOI. Votate tutte le cariche sociali

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • OGGI è L’ULTIMO GIORNO DI GAZA venerdì, 9, Mag
  • Diritti umani nel ciclo di vita delle energie rinnovabili e dei minerali critici venerdì, 9, Mag
  • Le richieste per un accordo su Debito e sostenibilità del debito giovedì, 8, Mag
  • Le minacce di Israele alle ONG internazionali mercoledì, 7, Mag
  • Israele militarizza gli aiuti umanitari a Gaza. martedì, 6, Mag
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867