FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News EMILIA: BANDO STRAORDINARIO DI SERVIZIO CIVILE

EMILIA: BANDO STRAORDINARIO DI SERVIZIO CIVILE

admin
2 Gennaio 2013
News

Sta per uscire il Bando straordinario per il Servizio Civile Volontario che darà la possibilità, ai giovani di età compresa fra i 18 e i 28 anni, di prestare servizio per 12 mesi presso i Comuni emiliani (fra i quali Ferrara, dove si trova la sede nazionale di IBO) colpiti dal terremoto del maggio scorso. IBO Italia accoglierà due volontari.

In generale i giovani verranno impegnati in attività educative e di assistenza rivolte ad anziani, diversamente abili, minori e giovani, e riceveranno un assegno mensile di € 433,80.

IBO Italia partecipa alla co-progettazione per questo bando straordinario,nel settore dell’educazione, a favore delle popolazioni colpite dal sisma. Il progetto vede il Comune di Modena come ente capofila e racchiude diversi altri enti co-progettanti. Nello specifico, IBO Italia si propone come ente di accoglienza per 2 volontari italiani che ci supporteranno nell’organizzazione e nel coordinamento di campi di lavoro nelle zone colpite dal sisma.

Nel complesso saranno 500 i giovani del bando straordinario di servizio civile a favore delle zone colpite dal sisma: un totale di 500 giovani italiani, di cui 400 impegnati in Emilia-Romagna, 50 in Lombardia e Veneto e 50 all’Aquila.

Nelle province di Modena, Ferrara, Bologna e Reggio Emilia 350 giovani saranno impegnati nei settori educativo e assistenziale, e altri 50 nel settore dei beni artistici e culturali. Grazie alla legge regionale 20/2003 la Regione Emilia Romagna ha inoltre finanziato l’avvio, all’interno dello stesso bando, di ulteriori 100 giovani comunitari ed extracomunitari che affiancheranno i coetanei italiani.

Attendiamo anche noi, a breve (presumibilmente nel mese di gennaio), l’uscita del bando, che resterà aperto solamente 15 giorni (e non 30 come i bandi ordinari). Chi fosse intessato a saperne di più sulle attività dei 2 volontari che svolgeranno il loro servizio presso la sede nazionale di IBO Italia e sulle modalità di partecipazione al bando, può contattarci via mailelisa.squarzoni@iboitalia.org o chiamando lo 0532.243279.

Per informazioni sugli altri progetti nella provincia di Ferrara: www.ferrara.copresc.it

Guarda il video STRAODINARIO COME VOI!

Previous Story
GIORNATA MONDIALE DELLA PACE 2013. SEMPRE PIÙ IMPEGNATI PER COMBATTERE LA CRISI ALIMENTARE
Next Story
TURISMO RESPONSABILE? IN SARDEGNA E’ CON OSVIC

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867