Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News ENGIM lancia una raccolta fondi contro il coronavirus

ENGIM lancia una raccolta fondi contro il coronavirus

Valentina Citati
8 Aprile 2020
News

L’emergenza sanitaria Covid-19 che si sta vivendo non ha confini e aumenta le diseguaglianze nei luoghi dove anche il socio ENGIM opera sia in Italia sia nel mondo.

In Italia sostiene le famiglie e persone in difficoltà nella zona del Tiburtino a Roma, in particolare sono coinvolte quelle persone che vivono da sole o per strada e che frequentano l’Opera San Pio X – Parrocchia Santa Maria Immacolata e San G Berchmans. Un’iniziativa che viene condivisa on l’Associazione La Casa di Pulcinella “Claudio De Santis”.

Si provvede nel Centro Servizi Immigrati – rifugiati o richiedenti asilo, che avevano iniziato percorsi di inserimento lavorativo e sociale, ad ogni esigenza immediata, dai buoni spesa al pagamento delle bollette, dalla compilazione delle domande per i bonus una tantum del Comune alla semplice vicinanza tramite social media. Inoltre, i migranti con i quali già si stava lavorando li si sostiene grazie allo Sportello ENGIM e IFS – Centro Servizi immigrati.

È sempre più chiaro che per battere il coronavirus, e le sue perverse conseguenze sulle persone – specialmente le più fragili -, serve il concorso di tutti. Per questo ENGIM ha deciso di lanciare una raccolta fondi per garantire generi alimentari e dispositivi di protezione.

Maggiori informazioni e istruzioni per sostenere la campagna sulla pagina web dedicata.

Nel mondo, sono 100 le famiglie povere di Quito, Santo Domingo e Tena in Ecuador che sono sostenute da ENGIM. A favore di questa iniziativa si è lanciata, con la Congregazione dei Giuseppini del Murialdo “Cristo Vive” a Santo Domingo e “Las Playitas” di Tena. una raccolta fondi che possa garantire generi alimentari, medicinali e dispositivi di protezione.

Clicca qui per maggiori informazioni sulla campagna

Banner COVID 19 in Euador

Tags: focsivxemergenza
Previous Story
Make Europe Sustainable for All
Next Story
Fight Inequalities

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • La Convenzione sui rifugiati è minacciata venerdì, 26, Set
  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La società civile italiana chiede misure concrete per fermare il genocidio a Gaza venerdì, 26, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867