
- Questo evento è passato.
Mlal – Seminario: Diritti Umani e Dovere civile, Verona
1966-2016, 50 ANNI DI IMPEGNO
IL PUNTO SUI DIRITTI NEGATI OGGI
“Diritti Umani e Dovere civile” è lo spunto per il seminario di approfondimento con cui ProgettoMondo Mlal, in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, il prossimo 10 dicembre (15.00-18.00) alla Società Letteraria di piazzetta Scalette Rubiani a Verona, celebra i suoi 50 anni di storia e impegno con soci e cittadinanza.
Il 10 dicembre, una data simbolica, dunque, per un appuntamento che per l’Ong ProgettoMondo Mlal significa naturalmente ancora di più. Costituita nel 1966 a Verona per offrire supporto alle centinaia di volontari che partivano a titolo personale, o di rinforzo a qualche missione di religiosi, per l’America latina, l’associazione è diventata negli anni Settanta un Organismo internazionale abilitata a proporre programmi di cooperazione che, ad oggi, ha già realizzato 451 programmi di sviluppo in 24 Paesi di America latina e Africa, contribuendo a migliorare la vita di 1 milione e mezzo di persone grazie all’invio di 1.132 volontari e volontarie.
Al seminario sono stati invitati a portare il proprio contributo Elena Santiemma, responsabile della Policy e Lobby di Amnesty International, che presenterà una sorta di bilancio riguardo vecchie e nuove sfide in tema di difesa dei diritti umani; Ugo Melchionda, residente del Centro Studi e Ricerche Immigrazione Dossier Statistico (Idos) che presenta gli ultimi dati e i nuovi fenomeni del nuovo annuario sulle migrazioni; il docente di Giurisprudenza Adolfo Cerretti e il criminologo Carlo Riccardi, esperti di Giustizia e di Giustizia riparativa e consulenti per ProgettoMondo Mlal e il governo italiano nel decennale programma Giustizia giovanile che si sta realizzando in Bolivia, in partenariato con il governo dello Stato boliviano.
Sarà naturalmente l’occasione anche per presentare, con la testimonianza del presidente di PMM, Mario Mancini, da poco rientrato in Italia dopo un ventennale impegno in Perù, la personale sfida con cui l’Ong veronese intende continuare a contribuire per i prossimi 50 anni all’affermazione di quei diritti umani che ancora oggi creano diseguaglianze e ingiustizia umana, sociale ed economica
Scarica QUI il programma completo dell’evento
Oggi ProgettoMondo Mlal ha 25 progetti attivi contemporaneamente in 15 diversi Paesi, grazie al lavoro di 16 cooperanti espatriati e di una decina di collaboratori, con i quali si fa promotore di alcune sfide di notevole impatto sul cambiamento sociale più attuale di decine e decine di comunità.