FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Fabio Scotto, in America Latina per CEFA: «Sono i poveri a riempire le statistiche: per questo siamo ancora qui»

Fabio Scotto, in America Latina per CEFA: «Sono i poveri a riempire le statistiche: per questo siamo ancora qui»

Simona - Ufficio Raccolta Fondi
15 Aprile 2020
News

Riportiamo un articolo di Sara Manisera
Avvenire, 12 aprile 2020

(…) Spostandoci virtualmente di 12.000 chilometri raggiungiamo tramite Skype Fabio Scotto, 54 anni, e un passato da cooperante nel Kosovo del post conflitto. Da oltre dieci anni vive in Ecuador, uno dei Paesi dell’America Latina più colpiti dal contagio.

Lì, lavora come coordinatore di un progetto per il CEFA, il Comitato europeo per la formazione e l’agricoltura, aderente alla Focsiv, che mette in rete i piccoli contadini e i produttori andini.

Descrive così la drammatica situazione vissuta in queste settimane in Ecuador, dove decine di morti per Covid-19 sono stati abbandonati in strada: «Stiamo assistendo a tamponi fatti nelle case ai ricchi, mentre i poveri sono abbandonati senza avere accesso ai servizi di base e agli ospedali. Questo virus sta attuando una sorta di selezione innaturale, perché non fa altro che perpetuare le diseguaglianze che ci sono già. E Guayaquil ne è un esempio, perché è una delle città più diseguali dell’America Latina. I poveri e i diseguali del mondo sono quelli che continueranno ad alimentare le statistiche della pandemia e questa è una delle ragioni per cui abbiamo scelto di restare». (…)

Leggi qui l’articolo completo

Tags: focsivxemergenza
Previous Story
CISV – COME RICONOSCERE E CONTRASTARE L’HATE SPEECH
Next Story
LVIA – Materiale per l’Educazione alla cittadinanza globale

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867