FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News FERMIAMO LA SPECULAZIONE SUI PRODOTTI ALIMENTARI. FOCSIV SCRIVE AL MINISTRO SACCOMANNI

FERMIAMO LA SPECULAZIONE SUI PRODOTTI ALIMENTARI. FOCSIV SCRIVE AL MINISTRO SACCOMANNI

admin
2 Maggio 2013
News

Con una lettera al neo Ministro dell’Economia e delle Finanze Fabrizio Saccomanni, FOCSIV chiede con forza la revisione della Direttiva europea MIFID (Market in Financial Instruments Directive) per contrastare la speculazione sui prodotti alimentari.

“L’estrema volatilità e incremento dei prezzi dei prodotti alimentari genera un impatto negativo sui consumatori italiani e un impatto devastante sulle popolazioni dei paesi in via di sviluppo: questi effetti negativi possono essere contrastati limitando le speculazioni finanziarie” spiega il Presidente FOCSIV Gianfranco Cattai. “La revisione della Direttiva MIFID dovrebbe andare in tre direzioni: limitare le speculazioni a livello UE e non a livello nazionale; tali limiti dovranno riguardare le speculazioni su tutte le attività finanziarie in ogni momento; infine, è fondamentale garantire la trasparenza degli operatori finanziari quotidianamente” continua Cattai.

 

Se i Ministri delle Finanze ed i parlamentari dei paesi UE faranno pressione per approvare questi emendamenti presso il prossimo ECOFIN che si svolgerà il 14 maggio, la Direttiva MIFID risulterà finalmente efficace e le speculazioni finanziarie sui prezzi alimentari saranno contrastate, contribuendo alla riduzione della povertà.

Contemporaneamente diverse reti europee di ONG stanno inviando la stessa lettera ai rispettivi Ministri delle finanze.

Leggi il testo integrale della lettera

Ufficio Stampa FOCSIV

ufficiostampa@focsiv.it

Tel. 066877796

Previous Story
FERMIAMO LA SPECULAZIONE SUI PRODOTTI ALIMENTARI. FOCSIV SCRIVE AL MINISTRO SACCOMANNI
Next Story
SOVRANITÀ ALIMENTARE IN EUROPA, ORA!

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 FOCSIV - sede operativa Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867