FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar Alta formazione "Finanziamenti e progettazione per il Terzo Settore", Roma. Inizio: 11/11/2016

“Finanziamenti e progettazione per il Terzo Settore”, Roma. Inizio: 11/11/2016

Francesca Ufficio Comunicazione
2 Novembre 2016
Alta formazione, Corsi e Webinar, Formazione operatori

In un momento in cui i finanziamenti europei per il periodo 2014-2020 sono diventati pienamente operativi e numerose sono le opportunità di finanziare progetti e attività, la competizione è altissima.

Il Terzo Settore italiano si deve dimostrare pronto a cogliere le possibilità ed essere efficiente ed innovativo per puntare a vincere.
• Come districarsi tra numerosi bandi che l’Unione Europea offre?
• Quali competenze le organizzazioni devono sviluppare e mettere in campo per risultare competitive e vincenti?
• Come creare e dove cercare relazioni per costruire partenariati vincenti?
Con questo corso di formazione rivolto alle organizzazioni non profit, agli enti locali e agli studenti, si vuole rispondere a queste domande mettendo a disposizione nozioni e competenze direttamente spendibili e applicabili per accedere ai fondi europei e utilizzare correttamente il linguaggio “europeo” della progettazione.

Temi:
Il corso affronterà tutto il ciclo del progetto ed aiuterà i corsisti a:
• capire come orientarsi nel complesso mondo dei finanziamenti europei
• rintracciare i bandi più adatti alla propria organizzazione
• trovare i partner per costruire un consorzio vincente
• conoscere la gestione del Ciclo di Progetto e gli strumenti essenziali della progettazione europea (GOPP, Quadro Logico, Gantt chart, ecc.)
• gestione, valutazione e rendicontazione di un progetto.

Il corso è diviso in due moduli:

Unione Europea e Non profit. Opportunità di finanziamento
Venerdì 11/11/16 dalle 9 alle 18 – con pranzo (compreso nel costo) presso la struttura
e Sabato 12/11/16 dalle 9 alle 13

Strumenti e strategie per progettare in ambito europeo
Venerdì 18/11/16 dalle 9 alle 18 – con pranzo (compreso nel costo) presso la struttura
e Sabato 19/11/16 dalle 9 alle 13

Metodologia:
• Intensiva: ottimizzazione delle informazioni nelle ore di lezione con uso di strumenti informatici
• Operativa: tutte le informazioni e gli strumenti presentati sono utilizzabili sul campo
• Partecipativa: esercitazioni, interazione, scambio di informazioni fra il docente e i partecipanti

Destinatari:
• Quadri ed operatori di organizzazioni Nonprofit
• Referenti uffici di progettazione
• Volontari e studenti universitari
• Professionisti che intendono aumentare le proprie competenze nel Nonprofit.

Sede del corso:
Roma, Istituto Sacro Cuore – Via Marsala n. 42. (Informazioni logistiche e pernottamento)

Docente: Stefania Fossati
Laureata in Scienze Politiche Internazionali e specializzata nell’ambito della cooperazione con i Paesi dell’Europa orientale e Balcanica e della progettazione europea. Ha collaborato con diverse realtà italiane ed estere per la progettazione e realizzazione di progetti europei nel campo della cittadinanza attiva, volontariato e della promozione culturale. Attualmente svolge attività di consulenza sui programmi europei e volunteer management.

Iscrizioni:
Iscriviti subito a soli 296,00 Euro + Iva

Informazioni e contatti:
Alessandro Duranti, Responsabile organizzativo ConfiniOnline
E-mail: serviziocommerciale@confinionline.it
Mobile: 333/4986141 – Fax: 0461/1866411
Web: www.confinionline.it

Previous Story
Due donne anziane sopravvivono 25 mesi all’occupazione dell’ISIS di Qaraqosh
Next Story
Nio far

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867