FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News FLUSSI MIGRATORI IN GESTIONE ALLA LIBIA: DIRITTI UMANI IN SECONDO PIANO

FLUSSI MIGRATORI IN GESTIONE ALLA LIBIA: DIRITTI UMANI IN SECONDO PIANO

Francesca
22 Febbraio 2017
News

 

La politica dell’Unione Europea in materia di gestione dei flussi migratori ha preso una direzione preoccupante. La Comunicazione della Commissione sul Mediterraneo centrale (25.01.17), le Conclusioni del recente vertice di Malta (03.02.17) e le Conclusioni del Consiglio (06.02.17) tracciano con chiarezza una rotta politica ben definita: fermare i flussi migratori attraverso la Libia.

 

Concedere la gestione dei flussi migratori lungo la rotta del Mediterraneo centrale alla Libia non arresterà i traffici e gli abusi dei diritti umani, che anzi aumenteranno in maniera esponenziale; così come aumenteranno le drammatiche sofferenze – ampiamente documentate da molteplici organizzazioni umanitarie – patite dai migranti nei centri di detenzione libici.

Per questo FOCSIV, insieme ad una vasta rete di piattaforme e ONG nazionali ed europee, ha redatto una lettera – indirizzata al Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, al Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Angelino Alfano e al Ministro dell’Interno Domenico Minniti – in cui esprime tutta la propria preoccupazione per una linea politica sbagliata e controproducente, che rischia di presentare un conto tragico in termini di diritti umani.

Scarica il documento

Previous Story
ADDIO A DON ALDO BENEVELLI, FONDATORE DI LVIA: IL RICORDO DI GIANFRANCO CATTAI
Next Story
“Nome in codice: Caesar. Detenuti siriani vittime di tortura.” Dal 2 marzo anche a Milano.

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867