FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News news Migrazioni FOCSIV con il progetto di Lustro - Le proposte delle associazioni per un vero Rinascimento Green

FOCSIV con il progetto di Lustro – Le proposte delle associazioni per un vero Rinascimento Green

Francesca - Ufficio Programmi
23 Marzo 2021
News, news Migrazioni, news Sviluppo Sostenibile

Comunicato stampa

Conferenza stampa presso la Sala Stampa della Camera, martedì 23 marzo, ore 16

I fondi del Next Generation Eu siano utilizzati per la trasformazione ecologica del sistema Italia. È quello che chiedono Rinascimento Green e le altre associazioni e organizzazioni ambientaliste, sociali e di lotta per i diritti, per costruire un Paese resiliente dove vivere in sicurezza, senza che il territorio sia una minaccia alla salute o alla vita, risanando territori inquinati e affrontando il rischio idrogeologico. Solo investendo bene i fondi del Recovery l’Italia potrà compiere quella svolta di cui abbiamo urgente bisogno.

A tale scopo è nato “Un Progetto di Lustro”, un dossier che contiene le proposte per il Recovery Plan che mira a misurare in maniera concreta, in un periodo di 5 anni, l’effettivo compimento di una svolta sul tema della transizione ecologica. Un dossier elaborato da Rinascimento Green, 6000 sardine, Arci, Associazione le réseau, Eumans, Focsiv, Fondazione Grameen Italia, Forum Disuguaglianze Diversità, Green Italia, Legambiente, Kyoto Club, Movimenta, Pop, Slow Food Italia, Youth Network.

“Un Progetto di Lustro” sarà presentato martedì 23 marzo alle ore 16, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, dove saranno fisicamente presenti Rossella Muroni, deputata e capogruppo di FacciamoEco alla Camera, Annalisa Corrado, co-portavoce di Green Italia e portavoce di Rinascimento Green, e Mattia Santori, portavoce 6000 Sardine.

Da remoto, interverranno Vittorio Cogliati Dezza (Forum Disuguaglianze Diversità), Lorenzo Mineo (Eumans), Mattia Lolli (Legambiente), Gianna Le Donne (Pop – Idee in movimento), Andrea Stocchiero (Focsiv), Giuseppe Orefice (Slow Food Italia), Mathieu Scialino (Arci), Riccardo Angelini Rota (Movimenta), Michel Rukundo (AidItalia), Stephanie Brancaforte (Change.org) e i deputati di FacciamoEco Lorenzo Fioramonti e Antonio Lombardo.

FOCSIV sostiene il progetto lustro per una transizione ecologica giusta che risponda ai diritti delle comunità più vulnerabili ed esposte, dei ceti che soffrono di esclusione e povertà, italiani e migranti, in linea con il progetto Volti delle Migrazioni.

A causa delle restrizioni legate alla pandemia da Covid -19, l’accesso alla Sala Stampa sarà possibile solo per i giornalisti accreditati con l’Associazione della Stampa Parlamentare, gli altri potranno partecipare da remoto.

Sarà possibile seguire la conferenza stampa in diretta sul sito webtv della Camera

Tags: sviluppo sostenibile voltimigrazioni
Previous Story
IL QUOTIDIANO PLURALE: SCENARI IN DIALOGO
Next Story
Proseguono le convocazioni alle selezioni SCU 2020
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867