FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News FOCSIV e i suoi soci condannano l'invasione in Ucraina

FOCSIV e i suoi soci condannano l’invasione in Ucraina

Valentina Citati
24 Febbraio 2022
News

Focsiv e i suoi organismi soci condannano l’invasione in Ucraina, esprimono la forte preoccupazione per un nuovo imminente disastro umanitario e manifestano la propria solidarietà a tutto il popolo ucraino, alle famiglie e ai bambini che da stanotte sono piombati nel terrore.

È dall’epoca della crisi dei missili a Cuba che il rischio di un nuovo conflitto globale non è stato così palpabile. I principi del diritto internazionale devono essere sempre e in ogni caso rispettati al fine di evitare nuove guerre che porterebbero conseguenze disastrose per il mondo intero.

La Focsiv e i suoi organismi soci chiedono di fermarsi immediatamente e di deporre le armi per evitare la guerra e l’ennesima devastante crisi umanitaria.

Accogliendo favorevolmente le dichiarazioni dei Presidente della Ue e del Presidente del Consiglio italiano, chiedono a tutte le parti coinvolte di riprendere – nell’immediato e con maggiore determinazione – i lavori e le interlocuzioni per individuare una soluzione pacifica di questa crisi.

È inaccettabile disperdere le nostre energie per una nuova guerra globale e non impiegarle invece per risolvere tutte le crisi umanitarie e sanitarie presenti oggi nel mondo, tutte le emergenze causate dalla pandemia e dai cambiamenti climatici che affliggono soprattutto i paesi del sud del mondo.

Focsiv, in accordo con AOI e Rete Italiana Pace e Disarmo a cui aderisce, farà tutto ciò che è nelle sue possibilità per offrire al popolo ucraino la necessaria assistenza e per chiedere con forza l’immediato stop all’intervento militare.

Nell’immediato la Federazione e i suoi organismi soci invitano tutti ad aderire alla Giornata di digiuno per la pace promossa da Papa Francesco in occasione del 2 marzo, Mercoledì delle Ceneri.

CS-FOCSIV-I-SUOI-SOCI-CHIEDE-CHE-SI-FERMI-LA-GUERRA-1Download
Previous Story
DUE DILIGENCE AZIENDALE SOSTENIBILE
Next Story
UE: Nuove regole sulla responsabilità sociale d’impresa.
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867