Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Focsiv - Esperta/o ECG- Italia

Focsiv – Esperta/o ECG- Italia

Segreteria
27 Maggio 2024
Lavoro

Posizione: Esperta/o redazione testo didattico e divulgativo

Contesto lavorativo

FOCSIV è la Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario, di cui ad oggi fanno parte 97 Associazioni presenti in oltre 80 Paesi del mondo. La Federazione offre il proprio sostegno nella realizzazione di progetti di sviluppo nei settori sociosanitario, agricolo‐alimentare, educativo‐formativo, di difesa dei diritti umani, di tutela dell’infanzia e dell’adolescenza, della parità di genere e di rafforzamento istituzionale. FOCSIV promuove e realizza progetti di educazione alla cittadinanza globale (ECG) per sensibilizzare l’opinione pubblica sui grandi temi della cooperazione allo sviluppo e per fare advocacy verso rappresentanti istituzionali e politici. 

Nell’implementazione del progetto ECG “Cooperazione: mettiamola in Agenda! – Giovani e territori per l’Aiuto Pubblico allo Sviluppo Sostenibile” AID 012618/02/5, FOCSIV ha il coordinamento generale delle attività previste e in particolare dei laboratori che i partner territoriali realizzano nelle scuole di 11 regioni per coinvolgere docenti e studenti nella didattica relativa alla cooperazione allo sviluppo sostenibile. Nel progetto è previsto il reclutamento di una persona esperta in ECG ed elaborazione di testi didattici, che dovrà raccogliere gli output dei laboratori di attivismo giovanile per la loro sistematizzazione in un documento da diffondere presso le scuole. La persona esperta dovrà organizzare un documento in formato digitale che sarà utilizzato come strumento di conoscenza, riflessione comune, peer education, sensibilizzazione e promozione sociale.

Titolo del progetto Cooperazione: mettiamola in Agenda! – Giovani e territori per l’Aiuto Pubblico allo Sviluppo Sostenibile

Soggetto proponente: FOCSIV, capofila

Località Italia

Durata incarico 3 mesi durante il periodo giugno – agosto 2024 con contratto a progetto

Referenti La persona esperta in ECG ed elaborazione di testi didattici riferirà direttamente con il coordinatore di progetto designato presso la sede FOCSIV di Roma, via mail, via skype e linea telefonica, e in presenza se e quando necessario

Obiettivo Il candidato sarà responsabile della migliore redazione didattica divulgativa del documento di sistematizzazione dei laboratori di ECG.

Principali Responsabilità

  • Redazione del documento di sistematizzazione e divulgazione dei laboratori di ECG
  • Collaborazione nella redazione dell’indice ragionato del documento
  • Raccolta degli output d laboratori e loro elaborazione
  • Gestione relazione con i partner di progetto

Conoscenze

  • Laurea magistrale in discipline correlate all’educazione alla cittadinanza globale e alla cooperazione allo sviluppo sostenibile, con competenze tecniche nella redazione di documenti didattici e divulgativi, conseguita da almeno 3 anni;
  • Ottima scrittura in italiano;

Competenze

  • Almeno 5 anni di esperienza didattica relativa all’ECG
  • Esperienza nella redazione di testi didattici.

Capacità tecniche e psico-attitudinali

  • Capacità di analisi di materiale didattico e di ECG;
  • Capacità di sintesi e di rendere i contenuti in modo divulgativo
  • Capacità di coordinamento con il capofila e con i partner di  progetto;
  • Elevate capacità interpersonali con una forte attitudine al problem‐solving e al lavoro di squadra;
  • Ottime conoscenze informatiche di elaborazione testi;
  • Ottima capacità di flessibilità e di adattamento;
  • Affidabilità, puntualità e scrupolosità.

I candidati interessati possono presentare la propria candidatura inviando all’ indirizzo e-mail  focsiv@focsiv.it la seguente documentazione,  indicando nell’oggetto della mail “Redazione documento sistematizzazione laboratori ECG”:

  • CV aggiornato in italiano con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (Reg. UE 2016/679 – GDPR) 
  • Lettera motivazionale in italiano e referenze complete (nome, cognome, ruolo, e-mail e numero di telefono).  

Scadenza invio candidature: 7 giugno 2024

Previous Story
“Il futuro in agenda”- Evento scuole I.S. Galiani
Next Story
Ministeriale G7 Finanze: dove sono azioni e risposte?

Ultime notizie

  • Il Rapporto del Giubileo sul Debito venerdì, 20, Giu
  • L’accordo finale su finanza per lo sviluppo senza USA giovedì, 19, Giu
  • Quale futuro sostenibile per i sistemi agroalimentari? mercoledì, 18, Giu
  • Land grabbing in Liberia, chi paga per i danni? martedì, 17, Giu
  • Verso la COP30: i negoziati di Bonn lunedì, 16, Giu
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867