FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News FOCSIV: L’Europa che vogliamo, solidale, giusta, sostenibile

FOCSIV: L’Europa che vogliamo, solidale, giusta, sostenibile

Valentina Citati
20 Maggio 2019
News

La FOCSIV*, riunita in Assemblea,  invita tutti i cittadini a prendere parte alle prossime elezioni del parlamento europeo. E’ un diritto, un’espressione fra le più importanti della cittadinanza attiva, che sempre sosteniamo nelle nostre attività di educazione alla cittadinanza globale. Votare per dare voce a ciò in cui noi crediamo e che trova in qualche modo rappresentanza nei partiti e movimenti organizzati.

Noi constatiamo che l’Europa è nata sulle ceneri della seconda guerra mondiale e vogliamo che sia strumento di pace e che promuova la pace nel mondo. Pensiamo anzitutto allo scandalo della Libia, dello Yemen e dell’Afghanistan e, più in generale, ai molti conflitti dimenticati nel mondo.

Una pace che, come ci ha insegnato già Papa Paolo VI, è tale se è fondata sulla giustizia. Crediamo in un’Europa che costruisce la pace attraverso la giustizia solidale tra i suoi paesi membri, territori del nord e del sud, nel dialogo con le comunità e le popolazioni svantaggiate e discriminate. Per fare ciò è assolutamente necessario non ricadere nei nazionalismi e localismi che sono all’origine di conflitti e guerre, chiusure e declino morale e sociale delle comunità. La coerenza richiede anche una politica migratoria che sappia offrire canali regolari per il diritto all’asilo e ad una vita dignitosa, salvando vite umane e dando opportunità di crescita sociale ed economica tanto nei paesi di destinazione che di origine.

Pace e giustizia sociale richiedono un’economia al servizio dell’uomo. E in questo caso occorre che l’Europa faccia un salto di qualità. Euro, fiscalità, bilanci pubblici devono mettere al centro l’uomo, i suoi bisogni, i suoi diritti umani fondamentali: salute, istruzione, ambiente salubre, vita e lavoro dignitoso, superando il paradigma della crescita del PIL, assumendo il nuovo dello sviluppo sostenibile universale.

Infine, l’Europa che vogliamo deve lavorare per una ecologia integrale poiché il cambiamento climatico e le relative questioni ambientali, sociali ed economiche, sono la grande nuova emergenza mondiale. Sviluppo sostenibile implica trasformazione profonda nel nostro sistema economico e finanziario.

Crediamo, vogliamo e voteremo per una Europa solidale, giusta e sostenibile.

 

*Federazione di Organismi di Volontariato Internazionale

 

Previous Story
OSVIC – DIVERSAMENTE CONNESSI Cittadinanza e Uso consapevole delle ICT
Next Story
Estate 2019: giovani e volontariato tra i migranti

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867