FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News FOCSIV con la società civile e il Ministero dell'Ambiente per un rilancio sostenibile dell’Italia

FOCSIV con la società civile e il Ministero dell’Ambiente per un rilancio sostenibile dell’Italia

Valentina Citati
26 Febbraio 2021
News

Da alcuni mesi si è avviato un grande dibattito politico e sociale sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) , programma di investimenti che l’Italia deve presentare alla Commissione europea nell’ambito del Next Generation EU, lo strumento per rispondere ala crisi pandemica provocata dal Covid-19, mentre è in corso la revisione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile. La transizione ecologia è il processo da avviare ed accelerare al più presto per rispondere alle sfide del cambiamento climatico e delle disuguaglianze. In Italia e nel mondo, in cooperazione con i paesi più impoveriti dove vi sono le maggiori vittime di un modello produttivo e di consumo insostenibile.

Per questo FOCSIV partecipa attivamente al Forum per lo Sviluppo Sostenibile , spazio istituzionale di confronto e dialogo che mira  a garantire il coinvolgimento attivo della società civile nell’attuazione della Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile e nei relativi processi di aggiornamento triennale. In questo Forum sono stati costituiti diversi gruppi di lavoro (Pace, Prosperità – a cui FOCSIV partecipa – , Persone, Pianeta, Vettori e Giovani) che stanno discutendo di come migliorare la Strategia di sviluppo sostenibile, collegandola al piano Next Generation in corso di redazione da parte del Governo.

Il 3 e 4 Marzo FOCSIV parteciperà al seminario “Un rilancio sostenibile per l’Italia” dove, tra l’altro, verranno presentati  I Position Paper elaborati dai diversi Gruppi di Lavoro del Forum per lo Sviluppo Sostenibile

Le posizioni del Forum verranno poi portate all’attenzione del Governo affinchè il Piano e la Strategia rispondano veramente alle questioni sociali e ambientali provocate dal cambiamento climatico e dal Covid-19. Ci vuole una profonda trasformazione – e politiche coerenti e coraggiose – per la cura della casa comune, per una reale conversione ecologica integrale, come più volte chiesto da Papa Francesco e dai popoli più vulnerabili, vittime della cultura dello scarto.

Qui scaricabile il programma e le note delle sessioni

Previous Story
ROTTA BALCANICA: il baratro della pietas europea
Next Story
I complimenti della Federazione a Marina Sereni
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867