FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA

Identità visiva

Home FOCSIV Identità visiva

Nel febbraio 2011, FOCSIV ha rinnovato completamente la sua Identità Visiva, attraverso un percorso condiviso e partecipato, in diversa misura, dagli uffici della Federazione, dal Consiglio Nazionale e dall’Assemblea dei Soci.

La decisione di rinnovare il marchio della Fedrazione, e conseguentemente tutta l’identità visiva, nasce dall’esigenza di recepire la modifica statutaria della ragione sociale della Federazione, che è diventata semplicemente FOCSIV.

Volontari nel mondo, pur non essendo più parte integrante della ragione sociale della Federazione e del marchio, resta la sintesi ideale della mission e dell’universo FOCSIV, ed è per questo motivo che è stato utilizzato come pay-off. La ri-progettazione del marchio, inoltre, è stata dettata dalla necessità di migliorarne la leggibilità e l’efficacia, adeguando l’identità visiva della Federazione agli attuali obiettivi di comunicazione.

Il nuovo marchio è stato costruito sulla base di elementi mutuati dal vecchio logo che sono stati coniugati con il pittogramma che rappresenta il segno di spunta, quale sinonimo di scelta, già utilizzato in alcune attività della FOCSIV come le campagne di sensibilizzazione accomunate dal claim “Fai una scelta di stile… scegli la giustizia”.

La “V – segno di spunta” assume nuovi significati nella rivisitazione proposta.

Abbiamo scelto, infatti, di apporre la spunta su un cerchio, anziché su un classico quadrato, perché una delle letture più comuni del cerchio è il mondo ed è per questo motivo che il nostro simbolo assume il significato di “scegliere il mondo”.

Il mondo, enfatizzato anche nel lettering grazie al colore arancione della “O” rappresenta, inoltre, un elemento di continuità insieme al colore blu. Allo stesso tempo la “V – segno di spunta” conserva il legame con la V di Volontariato ed in questa prospettiva il pittogramma si trasforma in una sintesi visiva di Volontari nel Mondo.

Per rendere organico e coerente il complesso di questi elementi, infine, è stato realizzato il Progetto di identità visiva, tramite il quale sono stati individuati e disciplinati gli elementi visivi essenziali della Federazione, volti a rappresentarne sinteticamente le caratteristiche. Il progetto mette in sistema, oltre al marchio, i caratteri tipografici istituzionali, i colori sociali, le diverse immagini o scritte istituzionali. Il tutto è illustrato nel Manuale dell’identità visiva, e disciplinato dal Regolamento di utilizzo del marchio.

Per contatti con l’ufficio comunicazione FOCSIV, scrivere a comunicazione@focsiv.it.

Manuale Identità visiva

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867