FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Fondazione CUMSE - progetto FashionAid.it

Fondazione CUMSE – progetto FashionAid.it

Valentina Citati
26 Ottobre 2020
News

In un momento difficile per la raccolta fondi e in prossimità del Natale, il socio Fondazione CUMSE ha pensato di combinare fashion e charity, un matching che da tempo riscuote successo nei Paesi anglosassoni e che sta prendendo piede anche qui.

Fondazione Cumse ha messo a punto un progetto di e-commerce solidale, denominato Fashion Aid attraverso il sito https://fashionaid.it di proprietà di Fondazione Cumse ma che desidera essere condiviso con tutti agli associati Focsiv che ne faranno richiesta.


Il sistema di affiliazione è gratuito e prevede la tracciabilità precisa del proponente; questo determina in maniera inequivocabile (è previsto un back-office di verifica per ogni affiliato) la paternità della vendita e del relativo ricavo.

E’ inoltre possibile per ogni affiliato che lo desiderasse, dietro riconoscimento del puro costo orario o di un forfait, caricare su FashionAid.it i prodotti della propria organizzazione con il marchio e anche la semplice richiesta di donazioni, facendo diventare l’e-commerce un marketplace del solidale (chiedere info).

Cos’è FashionAid

Il primo ecommerce di moda con le migliori marche del “Fashion” mondiale che unisce la massima espressione dell’apparire con il rendere piacevole fare beneficenza.

 

Perché è fatto… così
La scelta parte dall’analisi dei trend delle vendite negli e-commerce che non lasciano dubbi sul fatto che la moda vanti le prime posizioni. Per questo crediamo fortemente che le attività non-profit possano trarre beneficio dalla fusione tra moda – espressione di vanità ovvero “apparire” –  con l’attività di charity – espressione di sensibilità e morale ovvero ”essere”.

Lo scopo del progetto

oltre che rendere piacevole la donazione (e per noi raccogliere fondi in maniera alternativa) è di fare sentire “più solidale” gli acquirenti nel momento in cui stanno facendo qualcosa per se stessi, diventando così protagonisti delle attività di beneficenza che gli operatori del bene operano in questo periodo di emergenza.

Come funziona per gli acquirenti-donatori

Per ogni acquisto una donazione
FashionAid propone oltre 20.000 prodotti griffati per donna, uomo, bambino, delle migliori marche nel fashion. Ogni prodotto include una donazione che contribuirà alle nostre attività.

Come la vostra non-profit riceverà le donazioni
1. Chiedere di aderire alla nostra piattaforma “FashionAid”
2. Riceverete un codice di affiliazione
3. Promuovere i prodotti su FashionAid.it o l’intero sito “marcato” con il vostro codice univoco
4. Per ogni vendita che FashionAid.it concluderà grazie alla vostra azione riceverete il 66% della donazione raccolta (prezzo di vendita – costo del prodotto = donazione raccolta)
Va specificato che attualmente abbiamo aggiunto un ricarico in donazione pari a circa il 30% del costo di acquisto.

Una volta iscritti al programma avrete accesso ad un pannello di controllo che vi permetterà di verificare i dettagli della vostra attività

Cosa fare per aderire al progetto.

Vi basterà mandare una mail a comunicazione@cumse.org scrivendo nell’oggetto:

  • richiesta informazioni affiliazione
  • richiesta di informazioni per il marketplace (per l’inserimento dei vostri prodotti o richieste di donazione)

oppure

  • richiesta di adesione affiliazione

seguirà una mail con le istruzioni dettagliate.

Altrimenti, se preferite, contattate al 3519097974 – Chicoli Stefano Segretario Generale

Previous Story
Fratelli Tutti, l’ultima enciclica di Papa Francesco
Next Story
Diritto al cibo: l’appello del Relatore Speciale delle Nazioni Unite per porre fine all’Accordo sull’Agricoltura e per creare un nuovo sistema di commercio internazionale incentrato sul diritto al cibo

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867