FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News G20, FOCSIV: la questione della crisi economica globale non oscuri le discussioni in materia di sviluppo dei Paesi del Sud del mondo

G20, FOCSIV: la questione della crisi economica globale non oscuri le discussioni in materia di sviluppo dei Paesi del Sud del mondo

admin
3 Novembre 2011
News

Cannes, 3 novembre 2011. Convincere i mercati della propria capacità di trainare una ripresa economica efficace. E’ il difficile compito che spetta ai leader delle 20 economie più potenti al mondo riuniti per il primo giorno di lavori a Cannes, mentre avanza lo spettro di una recessione planetaria e i reiterati attacchi degli speculatori internazionali già proiettano uno scenario da ‘ultimo atto’ di quel che è stato il sistema economico, politico e sociale del secolo appena trascorso.

 

Consapevoli della gravità della situazione economica attuale e del conseguente rischio che il Vertice di Cannes si concentri unicamente su questa problematica, poche ore dopo l’inizio della sessione di lavoro di questo pomeriggio dedicata al tema dello sviluppo e degli interventi in favore dei Paesi poveri dei Sud del mondo “chiediamo che i grandi della terra non vengano meno agli impegni assunti nei Vertici precedenti e non sfuggano alle responsabilità che hanno nei confronti dei più poveri” dice Sergio Marelli, Segretario generale FOCSIV.

Dal Vertice parallelo organizzato dalla società civile e attualmente in corso a Nizza, la Società civile ricorda come “ad oggi il prezzo più alto della crisi economica si sia riversata sui più deboli e sui più poveri e come le soluzioni per individuare le misure necessarie a tracciare una via di uscita da questa grave congiuntura non possano prescindere dall’equità” aggiunge Marelli.

Rilanciare la crescita economica, insomma, non può prescindere dal considerare le sue implicazioni in termini di giustizia distributiva e di equa divisione dei benefici per tutti, partendo da chi oggi soffre le maggiori conseguenze della debacle del sistema economico e politico dominante.

 

Previous Story
Formazione alla redazione del BILANCIO SOCIALE
Next Story
SPICeS: aperte le iscrizioni per l’edizione 2012

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867