FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News G7 Ambiente: un passo avanti per la tutela del pianeta

G7 Ambiente: un passo avanti per la tutela del pianeta

Francesca Ufficio Comunicazione
13 Giugno 2017
News

G7 Ambiente: un passo avanti per la tutela del pianeta

Concluso oggi, 12 giugno 2017, il G7 dedicato all’ambiente sotto la Presidenza italiana. Il dietrofront dell’amministrazione USA sugli Accordi di Parigi sul clima non ha scoraggiato gli altri 6 Paesi del G7 e l’Unione Europea. Confermata con forza la volontà di implementare la dimensione ambientale degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Agenda 2030) e di attuare la transizione energetica verso un’economia a carbonio zero entro il 2050.

“I ministri dell’Ambiente del G7 riuniti a Bologna hanno delineato una serie di azioni importanti e indispensabili per attuare l’Accordo di Parigi sul clima quale unico strumento internazionale che raccoglie gli impegni di riduzione delle emissioni dei singoli Paesi” dichiara Mariagrazia Midulla del WWF in rappresentanza di GCAP Italia.

La Coalizione accoglie positivamente che il documento finale del G7 sull’ambiente si apra con il riferimento all’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e riconosca il legame indissolubile tra economia, società e ambiente, ponendosi come obiettivo ultimo lo sviluppo inclusivo, quello che non lascia indietro nessuno. “Implementare tutte e tre le dimensioni dello sviluppo sostenibile – economica, sociale e ambientale – è l’unica strada percorribile per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030” commentano i portavoce di GCAP Italia Stefania Burbo e Massimo Pallottino. “La tendenza è spesso stata quella di considerare solo la dimensione economica dello sviluppo: ci auguriamo che il comunicato di questo G7 sull’ambiente segni una svolta nella formulazione di politiche e strategie più eque verso uno sviluppo sostenibile per tutte e tutti”.

“Unanimità sullo sviluppo sostenibile, sulla fine dei sussidi ai combustibili fossili, sull’uso sostenibile delle risorse, sugli investimenti verso le tecnologie pulite, sulle riforme fiscali in senso ecologico, sul dialogo con i Paesi più vulnerabili e l’Africa nella lotta comune contro il cambiamento climatico” questi in conclusione, secondo Mariagrazia Midulla, i buoni risultati del G7 Ambiente sotto la Presidenza italiana.

***

Scarica il Comunicato Stampa: CS_G7 Ambiente

Ufficio stampa GCAP Italia: Serena Carta, stampa@gcap.it, 340 909 5533
http://www.gcapitalia.it/

Previous Story
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE | WEBINAR INFORMATIVI
Next Story
Servizio Civile 2017: Incontri informativi da Mercoledì 14 a lunedì 26 giugno 2017

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 FOCSIV - sede operativa Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867