Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa G8, Focsiv: da questo vertice nulla di nuovo, nemmeno i soldi

G8, Focsiv: da questo vertice nulla di nuovo, nemmeno i soldi

admin
26 Giugno 2010
Comunicati stampa

Un documento finale veramente nullo. Solo laconiche reiterazioni a mantenere gli impegni assunti con il vertice di Gleneagles del 2005. Sergio Marelli, Segretario Generale della FOCSIV presente al G8 canadese commenta così il risultato del vertice internazionale che si è appena concluso in Canada.

 

 

 

Unica novità degna di nota è l’iniziativa per la salute materno infantile. “Anche su questa però non c’è al momento nessun dato economico che riguardi l’impegno concreto italiano” sottolinea Marelli.

“E’ come se il G8 avesse finito la benzina cinque anni fa. Gleneagles sembra essere l’ultimo atto di una commedia che se non fosse recitata sulla pelle del miliardo di persone che soffrono la fame, sarebbe solamente un pò grottesca – commenta Marelli -. Ancora una volta viene tutto rimandato. Il prossimo appuntamento è al G20 che, ormai come consuetudine, apre i battenti fra poche ore. Ma anche per questo importante vertice allargato alle economie emergenti le anticipazioni captate in questi giorni a Toronto lasciano presagire ad un ennesimo nulla di fatto”.

“L’enfasi data al Rapporto sull’accountability, ovvero su quanto sin qui realizzato dai G8 rispetto agli impegni assunti nei vertici precedenti, è una ulteriore dimostrazione di come anche le cifre e i dati siano un’opinione. I 6.5 miliardi spesi per L’Aquila Food Security Initiative rispetto ai 22 promessi lo scorso anno così come i 5 miliardi promessi ieri per la Muskoka Initiative in materia di salute materno infantile lasciano l’ambiguità tra quanto realmente siano denari nuovi messi a disposizione o piuttosto operazioni contabili di riciclaggio di fondi già stanziati e spesi”, spiega il Segretario Generale della FOCSIV.

“Per questo sosteniamo la proposta avanzata da Sarkozy affinché per il prossimo G8 del 2011 che si terrà in Francia il rapporto sull’accountability sia redatto dai Paesi beneficiari e non unicamente da quelli donatori, come fatto per questo G8 in Canada. Noi ONG con i nostri partner locali ci faremo carico di una vera e propria operazione verità che insieme ai Paesi in Via di Sviluppo smascheri i trucchi e le manipolazioni dei dati fatte da chi può spendere per davvero 1 miliardo di dollari per organizzare un summit ma non per sfamare milioni di persone”, conclude Marelli.

 

 

Ufficio Stampa FOCSIV
Tel. 066877796, 066877867- Fax 06 6872373;
Cell. 338.3032216
E-mail: ufficiostampa@focsiv.it

Previous Story
Focsiv: “I G8 dopo le banche salvino anche i bambini”
Next Story
G8, Marelli: Governo italiano come la nazionale di calcio, in campo senza risultato

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Proteggere la sovranità delle sementi degli agricoltori venerdì, 8, Ago
  • Le mani private su finanza per lo sviluppo giovedì, 7, Ago
  • Più affari e meno solidarietà europea nel mondo mercoledì, 6, Ago
  • La gestione della migrazione dopo i tagli agli aiuti martedì, 5, Ago
  • Il land grabbing dei fondi pensione del Brasile lunedì, 4, Ago
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867