Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa G8, FOCSIV: i leader dimostrino di voler fare sul serio in materia di sviluppo dei Paesi poveri

G8, FOCSIV: i leader dimostrino di voler fare sul serio in materia di sviluppo dei Paesi poveri

admin
24 Giugno 2010
Comunicati stampa

I leader dei G8 e dei G20 dimostrino nei prossimi giorni di voler fare sul serio in materia di sviluppo dei Paesi poveri, è l’appello della FOCSIV alla vigilia del G8 e del G20.

 

 

 

Presente a Toronto con il suo Segretario Generale, Sergio Marelli, in Canada per seguire questi due summit anche in veste di portavoce della Coalizione Italiana contro la povertà, la FOCSIV sottolinea come i problemi causati dalle grandi crisi alimentare, climatica e finanziaria non siano stati ancora risolti dal punto di vista strutturale, e come i leader mondiali non possano più rimandare azioni concrete per far fronte alle urgenze dei paesi poveri.
In particolare sugli aiuti pubblici allo sviluppo il Premier italiano Silvio Berlusconi al G8 de L’Aquila si era impegnato ad adottare un piano di riallineamento del nostro Paese e a versare il contributo 2009-2010 dovuto al fondo globale contro l’Aids e altri 30 milioni di dollari come contributo addizionale. Ad oggi l’Aps italiano è stato ulteriormente decurtato del 31%, con il risultato che se segue questo trend la cooperazione italiana rischia di sparire.
Sulla sicurezza alimentare, ancora non c’è traccia del contributo dei 20 miliardi promessi a L’Aquila dagli otto grandi, mentre l’iniziativa del fondo della Banca Mondiale procede rapidamente sotto la presidenza canadese con il rischio di subire una accelerazione sul mandato politico che deve appartenere invece al nuovo Comitato di sicurezza alimentare per restituire centralità alle agenzie romane delle Nazioni Unite.
Sulla finanza internazionale, la FOCSIV rilancia e sostiene l’appello della campagna Zerozerocinque sull’introduzione di una tassa sulle transazioni finanziarie – che con un prelievo minimo dello 0,05% sul valore di ogni transazione – sarebbe in grado di generare un gettito importante da utilizzare per le misure di contrasto alla crisi economica, di sostegno all’occupazione, per le politiche sociali, ambientali e di cooperazione allo sviluppo.
Infine il materia di cambiamenti climatici, la Federazione ribadisce la necessità di una intesa tra Paesi emergenti e leader del G8 affinché possa proseguire il negoziato nell’ambito delle Nazioni Unite per l’elaborazione di un accordo Kyoto post-2012 ambizioso, vincolante ed equo.

 

 

Ufficio Stampa FOCSIV
Tel. 066877796, 066877867- Fax 06 6872373;
Cell. 338.3032216
E-mail: ufficiostampa@focsiv.it

Previous Story
La FOCSIV al Presidente del Consiglio: il 62% degli italiani vuole più aiuti ai Paesi poveri
Next Story
Campagna referendaria “Acqua pubblica”, il 26 e 27 giugno le ONG della FOCSIV tornano in piazza

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Proteggere la sovranità delle sementi degli agricoltori venerdì, 8, Ago
  • Le mani private su finanza per lo sviluppo giovedì, 7, Ago
  • Più affari e meno solidarietà europea nel mondo mercoledì, 6, Ago
  • La gestione della migrazione dopo i tagli agli aiuti martedì, 5, Ago
  • Il land grabbing dei fondi pensione del Brasile lunedì, 4, Ago
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867