FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Giornata di lavori del Comitato Italiano Sovranità Alimentare

Giornata di lavori del Comitato Italiano Sovranità Alimentare

admin
7 Giugno 2011
News

Venerdì, 17 giugno 2011

DOMUS MARIAE – PALAZZO CARPEGNA

Via Aurelia, 481 – 00165 Roma

Il Comitato Italiano per la Sovranità Alimentare, a pochi giorni dalla riunione dei ministri dell’agricoltura dei Paesi del G20 e in un momento caratterizzato dalla speculazione e dalla volatilità dei prezzi dei prodotti agricoli presenterà il documento elaborato nell’ambito del gruppo Governance Globale su Alimentazione e Agricoltura :

 

Interverranno*:

Sergio Marelli – Presidente CISA
 Marco Foschini – Coordinatore Gruppo tematico CISA su Politica Agricola Comune

Roberto Sensi – Membro Gruppo tematico CISA Governance Globale su Alimentazione e Agricoltura

 Marco Ricci – Coordinamento multilaterale della Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri

Franca Melillo – Dipartimento delle politiche europee e internazionali della Direzione generale politiche comunitarie e internazionali di mercato – POCOI II del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.

Antonio Tricarico – Coordinatore della Campagna per la Riforma della Banca Mondiale
Riccardo Moro – Portavoce Coalizione Italiana contro la Povertà

A seguire la presentazione del libro:
Consumo critico, alimentazione e comunicazione
 
Con 

 

Vincenzo Russo, Sergio Marelli e Aurelio Angelini

 

Lavoro nato con l’obiettivo di dare senso al termine “consumo critico” nel campo dell’alimentazione e di definire il ruolo che la comunicazione ha nel promuovere questa sensibilità nei consumatori

Durante la presentazione del libro sarà offerto un aperitivo a tutti i presenti 

 

 

Previous Story
La Tassa sulle transazioni finanziarie (FTT) per le persone e il pianeta
Next Story
12 e 13 giugno, vota i REFERENDUM

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867