Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA. “Stili di vita responsabili e solidali per il bene comune”

GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA. “Stili di vita responsabili e solidali per il bene comune”

admin
21 Marzo 2012
Comunicati stampa

Alla vigilia della Giornata mondiale dell’acqua FOCSIV rilancia il suo impegno, e in particolare quello degli organismi federati, per la difesa e la promozione del diritto all’acqua.

Un impegno a 360 gradi – dal sud del mondo, con i progetti di sviluppo, al nord con le campagne di sensibilizzazione – che risponde all’appello di Benedetto XVI a garantire per tutti un accesso equo, sicuro e adeguato all’acqua per promuovere così il diritto alla vita. Una ricchezza di esperienze portate avanti dalla FOCSIV con un unico principio a fondamento di tutte: l’acqua è un bene comune.

“Il sesto Forum mondiale di Marsiglia, che si è concluso nei giorni scorsi, ha avuto il merito di includere maggiormente che in passato gli attori della società civile arricchendo così la riflessione collettiva – commenta Italo Rizzi, direttore dell’organismo federato LVIA, appena rientrato da Marsiglia -. Sicuramente positiva è poi l’assunzione da parte del Forum dell’enunciato delle Nazioni Unite che definisce l’acqua un diritto, anche se di fatto l’implementazione di questo diritto rimane troppo debole”. Al riguardo, come sottolinea il Presidente FOCSIV Gianfranco Cattai “incidere nelle abitudini dei cittadini, fino a modificare gli stili di vita della collettività rimane il primo passo per un cambiamento concreto, parallelamente alla necessaria risposta delle istituzioni”. 

 

Alla luce di questa convinzione, attraverso modalità e in misure diverse, gli organismi FOCSIV promuovono azioni volte a mobilitare la società civile e ad accrescere il protagonismo dei Paesi in via di sviluppo.

 

Da solo l’organismo CVM nel 2010 nel Corno d’Africa ha dato acqua pulita a 50 mila persone, e nel 2011 ha protetto 18 sorgenti, costruito 4 acquedotti e 5 pozzi e manutenzionato altri 15, ha realizzato orti e cooperative di donne per garantire la sicurezza alimentare a favore di 40mila persone; mentre in Italia in occasione delle festività pasquali organizza la campagna “Un Pozzo di Sorprese”  a sostegno dei progetti idrici in Etiopia, nelle zone colpite dalla siccità.

 

“Acqua è vita” è invece la campagna di informazione e raccolta fondi promossa da LVIA dal 2003 in occasione dell’Anno Internazionale dell’Acqua indetto dall’ONU all’interno della quale, in vista della Giornata Mondiale dell’Acqua, ogni anno LVIA organizza una nuova iniziativa. Quest’anno, la mobilitazione consiste in una serie di attività dal 20 al 25 marzo  per promuovere l’iniziativa “Acqua non è un problema del Cactus…ma lo è ogni giorno per 1miliardo di persone”. Coerentemente con i principi della Campagna “Acqua è vita” LVIA è entrata inoltre a far parte nel 2010 del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua, e in vari comitati territoriali, ed ha partecipato sia ai lavori del sesto Forum mondiale dell’Acqua di Marsiglia sia al Forum alternativo (FAME) portando un contributo alla elaborazione dei messaggi presentati al Forum Mondiale. Anche grazie a queste attività nel 2010 in Africa LVIA ha garantito il diritto ad acqua e igiene a 88 mila persone.  

 

A sostegno del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua è anche il lavoro dell’organismo GVS in particolare sulla “campagna di obbedienza civile” finalizzata ad eliminare dalle bollette la quota di remunerazione del capitale investito dal gestore, nel rispetto di quanto deciso dai cittadini con il secondo quesito della consultazione referendaria del 12 e 13 giugno 2011, e sulla “campagna di opposizione al processo costitutivo di una Grande Multiutility del Nord Italia”. Anche il GVS inoltre ha  aderito al FAME, il Forum alternativo tenutosi a Marsiglia in concomitanza con il Forum Mondiale dell’Acqua.

 

Significativo è anche l’impegno dell’organismo MLFM che nel 2009 realizza a Lodi la prima fiera dell’acqua “AcquAria – Bere acqua è come respirare” che rimette in movimento il CLAP (Comitato Lodigiano Acqua Pubblica) nato nel 2007 a sostegno della scelta della gestione completamente pubblica del servizio idrico integrato, culminata sul territorio con la nascita di SAL (Società Acqua Lodigiana). Oggi MLFM continua il suo impegno a sostegno dell’acqua come bene e diritto inalienabile con dibattiti e incontri pubblici attraverso un lavoro capillare insieme al CLAP svolto quotidianamente nelle scuole di ogni ordine e grado.

 

Ufficio Stampa FOCSIV

Tel. 066877796, 066877867- Fax 06 6872373;

Cell. 338.3032216

E-mail: ufficiostampa@focsiv.it

Previous Story
BANDI E FINANZIAMENTI PER ONG – n. 10 del 21 Marzo 2012
Next Story
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA, STILI DI VITA RESPONSABILI E SOLIDALI PER IL BENE COMUNE

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • OGGI è L’ULTIMO GIORNO DI GAZA venerdì, 9, Mag
  • Diritti umani nel ciclo di vita delle energie rinnovabili e dei minerali critici venerdì, 9, Mag
  • Le richieste per un accordo su Debito e sostenibilità del debito giovedì, 8, Mag
  • Le minacce di Israele alle ONG internazionali mercoledì, 7, Mag
  • Israele militarizza gli aiuti umanitari a Gaza. martedì, 6, Mag
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867