FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News GIOVANI "OGGI PROTAGONISTI" A TORINO

GIOVANI “OGGI PROTAGONISTI” A TORINO

Lucia - Ufficio Volontariato
19 Giugno 2019
News

Il 25 giugno si terrà a Torino, in Piazza delle armi, l’incontro con e per i giovani protagonisti promosso dall’Agenzia Nazionale per i Giovani, il Dipartimento per le pari opportunità, con la collaborazione del Dipartimento per le politiche Giovanili e Servizio civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

L’Agenzia Nazionale per i Giovani, il Dipartimento per le pari opportunità, con la collaborazione del Dipartimento per le politiche Giovanili e Servizio civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri organizzano il Tour per le nuove generazioni, che il 25 giugno si terrà a Torino.

Si tratta di una occasione unica di incontro/confronto con i giovani per approfondire, in sinergia con le istituzioni locali, i temi legati ai territori e alle politiche giovanili. Il prossimo 25 giugno sarà a Torino a Piazza d’Armi dalle 17:30 fino alle 21.30 circa, prima tappa del tour che toccherà complessivamente 10 città.

Obiettivo del tour è valorizzare modelli positivi cui ispirarsi e creare sinergie. E’ una importante occasione anche per i giovani in servizio civile presenti nel territorio torinese e i loro enti, con il bagaglio delle proprie esperienze e la conoscenza delle comunità. Sarà un momento di partecipazione attiva: i giovani potranno dire la loro durante l’evento o nella “piazza virtuale” dei social che faranno da collettori di storie, suggestioni, suggerimenti ed avere un ruolo significativo nella tappa del Tour contattando il responsabile di tappa indicato nel documento informativo allegato.

In allegato la scheda con tutte le informazioni per la partecipazione.

Previous Story
SDG 10: ONLINE IL REPORT SULLE DISUGUAGLIANZE IN ITALIA
Next Story
#IGERSVOLUNTEERING IBO Italia Instagram Contest 2019

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867