FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News GRAZIE A MLFM INTERNET NELLE ZONE REMOTE DEL MONDO

GRAZIE A MLFM INTERNET NELLE ZONE REMOTE DEL MONDO

admin
18 Febbraio 2011
News

internet4dev_colori

Un accesso a internet economicamente sostenibile e operativamente efficiente attraverso la tecnologia satellitare.

 

E’ il servizio offerto a tutti gli enti che operano nel settore dello sviluppo attraverso Internet4dev da MLFM, socio Focsiv che combatte da un decennio il digital divide attraverso progetti specifici volti non solo al “mero” accesso alle tecnologie, ma anche a particolari metodologie di aiuto e supporto quali la telemedicina e la formazione a distanza.

La comunicazione e l’informazione, infatti, non sono solo un optional di tipo tecnologico ma un vero e proprio diritto che deve essere garantito: il diritto a comunicare, elemento indispensabile per lo sviluppo umano. A condividerlo oggi sono molti operatori internazionali, e le stesse Nazioni Unite, che considerano l’accesso a internet proprio la base necessaria al raggiungimento degli Obiettivi del Millennio.

Purtroppo nel 2010 in Africa Sub-Sahariana solo 6 persone su 100 hanno utilizzato internet. Nella Repubblica Democratica del Congo, dove MLFM ha già installato 10 parabole, questo indice scende allo 0,5%. Dati sconcertanti se si pensa che nel Mondo Occidentale l’accesso a internet oscilla tra il 49% della popolazione europea e il 70% di quella USA (fonte: Onu).

 

Chi fosse interessato al servizio può visitare il sito MLFM www.internet4dev.org 

 

Previous Story
LE MIGRAZIONI ANDINE IN ITALIA AL CENTRO DI TRE RICERCHE FOCSIV
Next Story
A FEBBRAIO E MARZO, AD ANCONA AL CINEMA CON CVM

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867