FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News ICT FOR SOCIAL GOOD - Il premio per gli innovatori locali di ONg2.0

ICT FOR SOCIAL GOOD – Il premio per gli innovatori locali di ONg2.0

Francesca Ufficio Comunicazione
1 Marzo 2017
News

ICT FOR SOCIAL GOOD

Empowering people through tech

Un premio per gli innovatori locali nei Paesi a basso reddito
perché l’innovazione è una potente forza di sviluppo locale,
capace di generare idee che rivoluzionano la vita delle comunità

Scadenza candidature 30 aprile 2017

#ICT4people

Le ICT -Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione- sono solo cosa da Silicon Valley? Tutt’altro. Secondo quanto affermato dalla Banca Mondiale, siamo nel mezzo della più grande rivoluzione dell’informazione e della comunicazione di tutta la storia umana. Oggi nel mondo, oltre il 40% della popolazione è connesso a Internet e, nonostante molte aree o fasce sociali restino ancora estranee a questo cambiamento, nei Paesi più poveri è comunque più facile che in casa vi sia un telefono cellulare, piuttosto che l’acqua potabile o una toilette.

Dalle mappature indigene in Amazzonia per proteggere la foresta, alle ostetriche in Bangladesh che monitorano le pazienti a chilometri di distanza tramite sms, alle comunità di allevatori in Sahel che curano gli animali grazie alle informazioni di un’applicazione, fino all’e-commerce via radio o ai droni per portare medicinali nelle zone remote, sono moltissime le idee creative di uso della tecnologia digitale per risolvere problemi sociali, che nascono o vengono adattate dalle comunità locali nei paesi a basso reddito.

Per questo è nato il Premio ICT for Social Good,  organizzato da Ong 2.0 con il sostegno strategico e finanziario di Fondazione Cariplo e Compagnia di San Paolo in collaborazione con Fondazione Mission Bambini all’interno del programma “Innovazione per lo sviluppo”.

L’obiettivo è intercettare, conoscere e sostenere quella miriade di progetti,  realtà, idee innovative create dal basso che spesso faticano a essere riconosciute e a partecipare ai programmi di sviluppo internazionale, ma che rappresentano un terreno fertile da cui partire per costruire un nuovo approccio alla cooperazione internazionale e allo sviluppo locale.

Per candidarsi al Premio non è necessario aver sviluppato una nuova tecnologia ma solo dimostrare di usarne una esistente per fini sociali nelle aree geografiche indicate dal regolamento (scaricabile dal sito del premio).

Sicurezza alimentare, water and sanitation, salute, educazione, diritti umani e partecipazione democratica sono i temi al centro dell’interesse del Premio. Qualunque iniziativa in questi settori realizzata con il supporto di ICT da realtà locali (associazioni, cooperative, ong locali, piccoli imprenditori, aziende) sarà più che ben accetta. Tutti i progetti presentati, anche quelli che non raggiungeranno la selezione finale, saranno raccontati sul sito di Ong 2.0 e diffusi sui media nazionali e internazionali affinché si conosca l’impegno e la creatività degli innovatori locali.

Il progetto ritenuto migliore da una commissione internazionale di esperti riceverà un premio di 12.000 euro. Un premio speciale di 10.000 euro, denominato “ICT 4 Children”, verrà messo a disposizione da Fondazione Mission Bambini e sarà assegnato all’idea che risulterà essere maggiormente in linea con la missione dell’organizzazione dimostrando una particolare rilevanza per i minori. I vincitori saranno invitati in Italia in occasione dell’evento finale del programma “Innovazione per lo Sviluppo” supportando in quell’occasione il loro incontro con realtà imprenditoriali e centri di ricerca italiani che possano essere interessati a sostenere o sviluppare ulteriormente i progetti vincitori.  I progetti possono essere presentati in Italiano, Inglese, Francese e Spagnolo.

Il premio è organizzato in collaborazione con: SocialFare, E4Impact, Nexa Center, MoxOff. Media partner: agenzia Dire

________________________

Per informazioni:
ict4people@ong2zero.org 
http://ictforsocialgood.org/
www.ong2zero.org
tel. 0039-011-899382

Previous Story
Infondere nuova fiducia ai bambini colpiti dal sisma. Al via i corsi per tutori di resilienza, organizzati da CVM con RIRes – Unicatt.
Next Story
CIDSE – Secretary General, Brussels

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867