FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News "IDEE ERETICHE" di Roberto Mancini per cambiare l'economia

“IDEE ERETICHE” di Roberto Mancini per cambiare l’economia

admin
30 Luglio 2012
News

Dal profitto al dono, dalla proprietà all’affidamento responsabile, dall’accumulazione alla condivisione, dalla competizione alla cooperazione, dalla flessibilità alla dignità, dall’esclusione all’ospitalità reciproca. E’ la rivoluzione proposta e argomentata da Roberto Mancini, docente di Filosofia teoretica all’Università di Macerata, già autore di numerosi articoli e saggi, nel volume “Idee eretiche”.



La pubblicazione, che nasce dalla convinzione che l’economia si può cambiare, fornisce interessanti spunti di riflessione su come affrontare il cambiamento. 

“Per vedere la via ver­so un altra economia dobbiamo ascolta­re le bambine e i bambini, re-imparare dal loro cuore e dalla loro voce i pas­saggi di quel realismo del bene comune che ci è diventato estraneo, poiché ogni logica deriva per noi dalla follia del Mercato assoluto. Allora, se avremo il coraggio di specchiarci nel volto di chi è più piccolo – non importa se fino a quel momento eravamo ignari o fanati­ci, profittatori o riformisti, rassegnati o attivisti -, potremo mandare al diavolo le Borse, il prodotto interno lordo, lo spread, le agenzie di rating, la flessibi­lità, la competitività e tutte le trappole del Mercato omicida. E credo che per prima cosa scopriremo che abbiamo mani, mani per costruire tutta un’altra società. E nel cuore un grande deside­rio di felicità da vivere insieme”, scrive lo stesso Mancini.

In particolare, l’eresia di Mancini si articola in 33 punti, “illuminazioni”, che anticipano un’altra economia, al servizio delle persone e della comunità.
 
Per ulteriori informazioni sulla pubblicazione e sull’autore (clicca qui)
Per leggere la riflessione integrale di Mancini su le “Idee eretiche” (clicca qui)

Previous Story
RAZZISMO, SOLIDARIETA’ DELLA FOCSIV AL MINISTRO RICCARDI
Next Story
PROGETTO EUROSHA: ECCO I VOLONTARI SELEZIONATI

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867