Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Il 16 giugno a Padova visita Tobia e incontra il volontariato internazionale

Il 16 giugno a Padova visita Tobia e incontra il volontariato internazionale

admin
14 Giugno 2011
News

FOCSIV torna in piazza a discutere di ONG dal volontariato alle multinazionali della solidarietà. Dopo i riscontri posiviti della piazza bresciana, l’incontro questa volta si terrà a Padova in piazza Cavour il 16 giugno prossimo dalle ore 18.

Ancora una volta la cornice sono le iniziative della libreria mobile “Tobia”, il progetto promosso dalla Società San Paolo con Famiglia Cristiana e il Forum delle famiglie e realizzato, tra gli altri, in collaborazione, con FOCSIV.
 
L’incontro si propone come momento di approfondimento sui temi del volontariato internazionale con particolare riferimento al dibattito sui modelli del volontariato e la storia delle ONG in Italia, prendendo spunto dal recente volume di Sergio Marelli edito da Carocci dal titolo “ONG: una storia da raccontare. Dal volontariato alle multinazionali della solidarietà”.
A confrontarsi sul tema ci saranno l’autore Sergio Marelli, Segretario generale della FOCSIV; Antonio Papisca Cattedra UNESCO Diritti Umani, Democrazia e Pace del Centro Interdipartimentale sui Diritti Umani e i Diritti delle persone, Università di Padova; Paolo Giaretta membro della 5a Commissione permanente (Bilancio) – Senato e Segretario della Delegazione parlamentare italiana presso l’Assemblea del Consiglio d’Europa; Don Luigi Mazzuccato, CUAMM e tra i fondatori della FOCSIV. Modererà Luca Basile, Segretario generale Amici dei popoli e Consiglio nazionale FOCSIV. L’incontro sarà preceduto da una breve presentazione degli organismi di volontariato internazionale soci di FOCSIV impegnati nel territorio: ADP, AES, COMIVIS, AIFO, MLAL.

Previous Story
Diritti Umani e Imprese. Quale imprenditorialità per il futuro?
Next Story
NEL NOME DEL CUORE

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Il Rapporto del Giubileo sul Debito venerdì, 20, Giu
  • L’accordo finale su finanza per lo sviluppo senza USA giovedì, 19, Giu
  • Quale futuro sostenibile per i sistemi agroalimentari? mercoledì, 18, Giu
  • Land grabbing in Liberia, chi paga per i danni? martedì, 17, Giu
  • Verso la COP30: i negoziati di Bonn lunedì, 16, Giu
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867