FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News IL 7 MAGGIO AD AMELIA AZIONE SIMBOLICA PER L'ACQUA BENE COMUNE

IL 7 MAGGIO AD AMELIA AZIONE SIMBOLICA PER L’ACQUA BENE COMUNE

admin
3 Maggio 2011
News

Riaffermare che l’acqua è un bene comune e come tale va considerato e tutelato. E’ il senso dell’azione di informazione, sensibilizzazione e mobilitazione che si terrà ad Amelia (TR) il 7 maggio a partire dalle ore 10 presso il Chiostro Boccarini, organizzata dai ragazzi del Polo Giovani FOCSIV Umbria.

L’iniziativa, in coincidenza della settimana dei lavori della 19° sessione della Commissione ONU sullo Sviluppo Sostenibile che si terrà a New York, è organizzata dall’ASAL Polo Giovani FOCSIV Umbria in collaborazione con l’Associazione Arcobaleno e il Pianeta Verde di Amelia, il Circolo di Legambiente dell’Amerino, il Comitato Acqua Pubblica Amelia e il comitato “Vota Si per fermare il nucleare” di Amelia, e si inserisce nell’ambito della campagna referendaria “2 SI per l’ACQUA PUBBLICA” cui la FOCSIV aderisce con i suoi Organismi Soci. 

“Vogliamo contribuire a informare e promuovere un impegno e una presa di parola sui referendum del prossimo 12 e 13 giugno, in particolare i due quesiti sull’acqua pubblica e il quesito per ribadire il rifiuto dell’energia nucleare” spiegano i ragazzi del Polo Giovani FOCSIV Umbria.

L’evento prevede un gesto collettivo simbolico realizzato nel suggestivo scenario quattrocentesco del Chiostro Boccarini in occasione del consueto appuntamento con il mercato a km 0 di Amelia, a cui faranno seguito gli interventi dei Comitati referendari e la distribuzione di materiale informativo. L’azione si sposterà in seguito presso il Parco Fluviale Urbano del Rio Grande, nelle immediate vicinanze di Amelia, dove continuerà la distribuzione del materiale di sensibilizzazione.

Previous Story
FOCSIV per Voler Bene all’Italia
Next Story
L’Acqua non si vende, con ASAL azione di mbilitazione ad Amelia

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867