FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News IL CONTRIBUTO DELLA CHIESA MISSIONARIA CHE E’ IN ITALIA PER FIRENZE 2015

IL CONTRIBUTO DELLA CHIESA MISSIONARIA CHE E’ IN ITALIA PER FIRENZE 2015

Francesca Ufficio Comunicazione
20 Ottobre 2015
News

La Chiesa missionaria che è in Italia, raggruppata nelle sigle della FOCSIV,  la Fondazione CUM, la Fondazione Missio, la CIMI, il SUAM in occasione del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale che si svolgerà a Firenze dal 9 al 13 novembre prossimi dal titolo “In Gesù Cristo il nuovo umanesimo” lancia un appello alla Chiesa Italiana.


Il tavolo degli organismi missionari italiani dice: “Alla nostra chiesa italiana che ha inviato figlie e figli in ogni angolo della terra chiediamo, nonostante le fatiche di questo momento storico, di restare fedele al mandato missionario di Gesù. Sicuri che l’incontro e lo scambio tra chiese sorelle potrà aiutarla e sostenerla nella sua ricerca di un nuovo umanesimo e di vie nuove per annunciare il vangelo in questo nostro tempo”.

Il contributo si delinea in cinque punti:

  1.  I missionari sono uomini e donne in uscita: uscita da se stessi, dai tanti propri mondi, dalle proprie visioni, per incontrare l’altro;
  2. Il cammino missionario abita le frontiere dove l’umano è messo alla prova, abita le periferie;
  3.  Il nostro umanesimo, dicono i missionari, parte dai poveri e si realizza con i poveri. In un mondo sempre più colmo di disumanità;
  4.  Vivere nelle periferie dei continenti ci ha fatto sperimentare modi diversi di essere chiesa: una chiesa che veste il grembiule, che apre le sue porte all’accoglienza e alla partenza, una chiesa laboratorio di fraternità, di incontro fra popoli e religioni, dove si sperimenta la carità e la solidarietà, dove l’impegno è dei diversi ministeri;
  5.  Nel proporre un nuovo umanesimo i missionari sentono impellente la necessità di tornare all’uomo Gesù, rimettendo al centro della comunità la Parola di Dio;

    Una chiesa in uscita è una chiesa discepola, conclude il contributo. Una chiesa seduta ai piedi di Gesù, in ascolto della Parola, che annuncia il Regno e progetta vita piena per tutti.

    Depliant per Firenze2015

Previous Story
SERVIZIO CIVILE: PIU’ DI 470 NUOVI VOLONTARI RICHIESTI DA FOCSIV
Next Story
A SUD DI QUALE NORD?

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867