FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home I temi Diritti Umani, Imprese e Finanza Il lavoro di CIDSE per una maggiore responsabilità delle imprese nel rispetto dei diritti umani

Il lavoro di CIDSE per una maggiore responsabilità delle imprese nel rispetto dei diritti umani

Francesca - Ufficio Programmi
5 Marzo 2015
Diritti Umani, Imprese e Finanza, Pubblicazioni DU e Imprese

 

La FOCSIV segue il lavoro di CIDSE in tema di business e diritti umani e presenta alcuni documenti essenziali per approfondirne la conoscenza

La dichiarazione firmata da più di 130 Vescovi cattolici che chiedono all’Unione Europea di fermare il commercio e l’uso dei “conflict minerals” ossia minerali estratti sotto il controllo di bande armate e signori della guerra sfruttando popolazioni locali. In allegato  è disponibile la versione in inglese mentre al seguente link è possibile trovare anche la versione in tedesco, spagnolo e francese.

il comunicato stampa CIDSE sull’esito del voto del Parlamento Europeo

La dichiarazione con cui l’Arcivescovo Tomasi, Osservatore Permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite e altre organizzazioni internazionali, chiede la previsione di strumenti vincolanti per le imprese nel rispetto dei diritti umani e obblighi di trasparenza da parte degli Stati stessi per comprendere quanto essi siano coinvolti nel comportamento delle aziende nazionali. In allegato è disponibile la versione in inglese mentre al seguente link è possibile trovare anche la versione in spagnolo e francese.

Report di MISEREOR, membro CIDSE, nel quale vengono presentati 50 casi concreti di violazioni dei diritti umani da parte di imprese multinazionali.

Report di CCFD-Terre Solidaire relativo alla questione dei “conflict minerals” in Colombia, Repubblica Democratica del Congo e Burma/Myanmar.

Report dell’evento “Legally Binding Instrument on Business and Human Rights: European perspectives”, finalizzato a creare uno spazio per discutere le sfide attuali e le opportunità future relative all’agenda UE su business e diritti umani


Previous Story
La policy in tema di agricoltura e alimentazione: il contributo della FAO
Next Story
Regolamento europeo sui minerali dei conflitti: work in progress

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867