Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa INIZIA OGGI L’ESPERIENZA DI SERVIZIO CIVILE CON FOCSIV PER 400 GIOVANI

INIZIA OGGI L’ESPERIENZA DI SERVIZIO CIVILE CON FOCSIV PER 400 GIOVANI

Francesca Ufficio Comunicazione
7 Settembre 2015
Comunicati stampa, News

Sono stati selezionati tra 1340 candidati, hanno tra i 20 e i 29 anni e iniziano oggi la loro avventura, sono i quasi 400 volontari in servizio civile con FOCSIV e i suoi Soci. Si parte con la formazione generale: 9 poli formativi, da Barzio, in provincia di Milano, a Catania, suddivisi in 18 classi.

Roma, 7 settembre 2015. 93 giovani svolgeranno servizio civile in Italia e 305 all’estero, in 35 paesi tra Africa, America Latina, Asia e Europa. I Soci FOCSIV coinvolti sono 34, 140 le sedi all’estero e 30 quelle in Italia .

“Numeri rilevanti e significativi per l’insieme della nostra Federazione e per i nostri partner –  dichiara Gianfranco Cattai, Presidente FOCSIV – che ci impongono investimenti consistenti in termini di risorse umane ed economiche, ma siamo orgogliosi di continuare a essere un punto di riferimento per tanti giovani che scelgono di mettersi in gioco e crescere nella cultura dell’impegno e della solidarietà internazionale. Si tratta di una testimonianza importante, dimostra che i nostri giovani rispondono con la condivisione e l’impegno alla cultura del rifiuto e dell’indifferenza, scelgono di costruire ponti e non di alzare muri, di difendere la dignità delle persone ovunque esse si trovino. Un impegno per la pace costruito nelle tante periferie di questo nostro mondo, dove l’umano è messo alla prova.”

La nostra storia, le relazioni che in oltre 40 anni i nostri Soci hanno costruito nei tanti sud del Mondo, ci permettono di offrire ai giovani delle palestre dove potersi arricchire di umanità e fraternità. Chiederemo ai giovani di partire con una “valigia” semivuota per poterla riempire, giorno dopo giorno, con gli incontri, le storie, i successi, ma anche con qualche sconfitta.

Una ricerca condotta lo scorso anno insieme a CENSIS, su un campione di oltre 600 giovani che hanno vissuto l’esperienza di Servizio Civile all’estero, ci indica che il 79% ritiene di essere stato “formato” dalle persone che ha incontrato durante l’anno di servizio. Il 32%, dopo il rientro è ripartito per un nuovo impegno di volontariato e il 77% è rimasto in contatto con le persone che ha incontrato.

Ringraziamo il Governo e in particolare il sottosegretario On.Bobba ed il Consigliere Mauceri, capo Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile, e tutto il suo staff, degli sforzi fatti per consentire a quasi 50.000 giovani, quest’anno, di vivere questa esperienza insostituibile.

Auspichiamo che nel 2016 siano confermati, se non incrementati gli stessi numeri, per rispondere alla richiesta da parte dei giovani che è sempre più ampia.

Previous Story
Progetto Professionalità “Ivano Becchi”
Next Story
FOCSIV aderisce alla marcia delle donne e degli uomini scalzi

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • L’impatto della spesa per la difesa sull’aiuto allo sviluppo mercoledì, 9, Lug
  • Le Chiese del Sud del mondo chiedono giustizia climatica martedì, 8, Lug
  • Ciao Nino lunedì, 7, Lug
  • I tagli agli aiuti sui rifugiati: cosa fare? lunedì, 7, Lug
  • Land grabbing in Indonesia venerdì, 4, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867