Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro ISCOS- Desk officer- Roma

ISCOS- Desk officer- Roma

Segreteria
20 Dicembre 2024
Lavoro

Sostituzione maternità – Desk officer

Avvio: febbraio 2024

Durata minima: 8 mesi

Tipologia di contratto: tempo determinato

Sede di lavoro: Roma

Scadenza candidature: 20 gennaio 2025

Chi siamo

ISCOS è l’Istituto Sindacale per la Cooperazione allo Sviluppo nato nel 1983 dall’esperienza sindacale della Cisl per promuovere azioni e progetti di cooperazione internazionale, secondo i principi della solidarietà, della giustizia sociale, della dignità dell’uomo e della pace. Da 40 anni siamo a fianco della società civile dei Paesi in via di sviluppo e dei sindacati locali, per costruire insieme le basi per un lavoro dignitoso, quale strumento principale di redistribuzione della ricchezza, insieme a istruzione, sanità pubblica, politica fiscale.

Funzioni:

  1. Gestione progetti di cooperazione in Pakistan (donatori principali: AICS, UE, 8×1000 a diretta gestione statale)
  2. Redazione nuove proposte progettuali

Principali attività:

  • Ricercare e monitorare nuove opportunità di finanziamento;
  • Partecipare all’identificazione e alla scrittura di nuove proposte progettuali, in collaborazione con lo staff progettazione di ISCOS, e il rappresentante Paese;
  • Redigere i contratti con gli enti donatori e gli accordi con i partner di progetto, insieme al capo progetto e in coordinazione con il Responsabile Amministrativo ISCOS;
  • Occuparsi della selezione, formazione e stipula dei contratti dei capi progetto espatriati, in coordinazione con lo staff progettazione ISCOS e il Responsabile Amministrativo ISCOS;
  • Supervisionare la selezione dello staff in loco, coordinarne la formazione e supportarlo da remoto sia a livello amministrativo che gestionale;
  • Supervisionare l’implementazione e lo stato di avanzamento delle attività di progetto, in collaborazione con il rappresentante Paese e il capo progetto in loco;
  • Supervisionare il monitoraggio finanziario dei progetti con il capo progetto e supportare la rendicontazione, il controllo e la reportistica finanziaria insieme al Responsabile Amministrativo ISCOS;
  • Effettuare il controllo delle Prime Note (cashbook);
  • Monitorare e supportare le organizzazioni partner per una corretta gestione finanziaria dei progetti, in conformità con le linee guida dei donatori;
  • Curare i rapporti con gli enti finanziatori in Italia e in Europa;
  • Coordinare e fornire riscontro al capo progetto riguardo ai rapporti di progetto (intermedi e finali);
  • Ricercare co-finanziamenti, in coordinazione con il capo progetto e lo staff progettazione ISCOS;
  • Predisporre e accompagnare le valutazioni esterne e gli audit, insieme al Responsabile Amministrativo ISCOS, in coordinazione con lo staff progettazione ISCOS e il capo progetto in loco;
  • Promuovere e comunicare i progetti, insieme al Responsabile Comunicazione ISCOS.

Requisiti:

  • Laurea specialistica Economia o Cooperazione Internazionale;
  • Almeno 3 anni di esperienza in posizioni analoghe.
  • Gestione del ciclo di progetto;
  • Conoscenza delle procedure di gestione e rendicontazione dei principali donatori istituzionali e delle linee guida per applicare ai bandi;
  • Ottima conoscenza della lingua inglese ed italiana, scritta e orale;
  • Risoluzione dei problemi in autonomia;
  • Capacità di coordinamento e organizzazione e lavoro in gruppo;
  • Capacità di pianificazione e analisi di contesto;
  • Spirito d’iniziativa e flessibilità.

Per candidarsi, si prega di inviare il proprio CV e una lettera di presentazione iscos@iscos.eu indicando nell’oggetto dell’e-mail: Desk Ufficio Progetti Pakistan

Solo i candidati qualificati e selezionati saranno contattati.

Previous Story
Aperto il Bando Servizio Civile 2024-2025
Next Story
La cooperazione nella revisione del bilancio UE

Ultime notizie

  • 226 difensori dell’ambiente a rischio nell’amazzonia peruviana mercoledì, 28, Mag
  • Pellegrini della speranza: un’ispirazione giubilare per agire su debito, clima e sviluppo martedì, 27, Mag
  • Dichiarazione finale sul Finanziamento allo Sviluppo nell’Anno Giubilare 2025. Pt.2 lunedì, 26, Mag
  • Economisti contestano direttiva europea sulla sostenibilità giovedì, 22, Mag
  • Europe e Africa per i diritti umani e della natura, oltre gli interessi geopolitici martedì, 20, Mag
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867