Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro ISCOS - Rappresentante Paese - Senegal

ISCOS – Rappresentante Paese – Senegal

Segreteria
26 Gennaio 2024
Lavoro

Organizzazione: l’Istituto Sindacale per la Cooperazione allo Sviluppo – Iscos

Profilo richiesto: Rappresentante Paese e coordinatore/coordinatrice progetti

Scadenza candidature: 23/02/2024

al seguente indirizzo e-mail: iscos@iscos.eu

Tipologia di contratto: Co.co.co.

Data di inizio collaborazione: Marzo 2024
Durata: 12 mesi
Sede di lavoro: Ziguinchor, Senegal

Contesto generale: ISCOS è l’Istituto Sindacale per la Cooperazione allo Sviluppo nato nel 1983 dall’esperienza sindacale della Cisl per promuovere azioni e progetti di cooperazione internazionale, secondo i principi della solidarietà, della giustizia sociale, della dignità dell’uomo e della pace.

Operiamo in Senegal da 40 anni, prima con progetti su Dakar e dal 2015 in Casamance. I progetti vertono soprattutto sul tema della formazione professionale, avvio d’impresa, sostegno al settore ittico e gestione ambientale.

Anni di esperienza richiesta: minimo 3 anni di significativa esperienza nella gestione e amministrazione di progetti complessi, preferibilmente in cooperazione internazionale e/o aiuti umanitari, terzo settore;

Responsabilità specifiche:

  • Mantenere attivi i rapporti con le istanze diplomatiche e di cooperazione internazionale che hanno sede in Senegal in primis con l’Ambasciata d’Italia, l’AICS e la Delegazione UE con l’intento di dare visibilità all’ISCOS.
  • Partecipare agli spazi di coordinamento fra cooperanti che operano in Senegal allo scopo di mantenersi aggiornati sull’agenda locale.
  • Contribuire alla definizione di una strategia triennale di Iscos in Senegal e lavorare per la sua applicazione in collaborazione con la sede centrale di Iscos e la rete di Iscos regionali
  • Definire un piano di lavoro annuale entro 30 giorni dall’avvio del contratto con le principali scadenze per ciascuno dei progetti in corso di realizzazione (report finanziari e narrativi, proroghe e varianti, missioni dall’Italia, missioni di monitoraggio esterno, ecc.).
  • Predisporre entro 30 giorni dall’inizio del contratto e successivamente a scadenze trimestrali, un piano per la miglior esecuzione dei progetti in corso di realizzazione (logistica, equipe locale, piani operativi, piano di monitoraggio, ecc.).
  • Rendicontare secondo il regolamento Iscos e in base alle richieste dei donatori le spese effettuate per la realizzazione delle attività
  • Coordinare lo staff locale
  • Contribuire alla stesura di proposte progettuali, anche attraverso la ricerca di nuovi finanziamenti e la costruzione di nuove partnership
  • Fornire contributi e informazioni per le attività di Comunicazione di Iscos

Requisiti richiesti:

  • Capacità dimostrata di coordinare e gestire team multidisciplinari e multiculturali;
  • Capacità di redigere progetti
  • Perfetta padronanza del PCM (con riferimento alla ToC e al sistema di gestione basato sui risultati – RBM)
  • Attitudine per la leadership e la mediazione;
  • Buone capacità relazionali con colleghi, interlocutori, donatori e autorità locali;
  • Attitudine al lavoro di squadra e orientata ai risultati;
  • Capacità di operare autonomamente per raggiungere obiettivi e scadenze;
  • Maturità nel gestire situazioni tese e capacità di lavorare sotto pressione

Titolo di studio: laurea magistrale, preferibilmente con una specializzazione in cooperazione internazionale

Esperienza pregressa: Preferibili precedenti esperienze in Senegal o in Africa occidentale

Lingua: ottima conoscenza del francese (scritto e parlato) e gradita una buona conoscenza dell’inglese

Ottima conoscenza delle procedure di gestione e rendicontazione di progetti e programmi cofinanziati dai principali donatori istituzionali nazionali e internazionali (AICS, UE, USAID, UN, fondazioni …);

Conoscenza informatica: autonomia nell’uso delle applicazioni Office e degli strumenti di comunicazione e archiviazione online.

Conoscenza di tematiche e policy nazionali/internazionali inerenti allo sviluppo sostenibile (es. Agenda 2030), in particolare: Giusta transizione, Lavoro dignitoso, Sviluppo socio-economico sostenibile, economia circolare, empowerment professionale e di genere;

Come Candidarsi

Inviare CV aggiornato in formato europeo con l’autorizzazione firmata al trattamento dei dati personali ad iscos@iscos.eu entro il 23/02/2024 con oggetto Candidatura Rappresentante Paese Senegal.

  • Lettera di presentazione e motivazione;
  • Indicazione di almeno 2 referenze con e-mail e telefono

Ci scusiamo in anticipo, informando che solo coloro che saranno selezionati per un colloquio verranno contattati. Ci riserviamo la facoltà di terminare il processo di selezione con anticipo qualora individuassimo il candidato prima della data di scadenza per la presentazione delle candidature.

Previous Story
31gen – Incontro informativo SCU – Pro Terra Sancta
Next Story
29gen – Incontro informativo SCU – CISV

Ultime notizie

  • Il land grabbing dei fondi pensione del Brasile lunedì, 4, Ago
  • Il nuovo multilateralismo etico venerdì, 1, Ago
  • L’Africa perde più di 1,6 miliardi di dollari al giorno giovedì, 31, Lug
  • Biocarburanti o cibo per le popolazioni locali? mercoledì, 30, Lug
  • Nutrire la speranza dell’ecologia integrale mercoledì, 30, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867