FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Italian Fundraising Award. Invito alle ONG a candidare volontari, donatori e found raiser

Italian Fundraising Award. Invito alle ONG a candidare volontari, donatori e found raiser

admin
8 Marzo 2012
News

L’Associazione Festival del Fundraising, in collaborazione con Vita e Associazione Italiana Fundraiser promuovono la I edizione italiana dell’Italian Fundraising Award, il primo e unico premio italiano dedicato ai protagonisti della raccolta fondi. Tre le categorie del Premio: volontari, donatori, found raiser. Chiunque conosca volontari, donatori o found raiser meritevoli è invitato a candidarli! 

Obiettivo del premio è riconoscere il valore di chi quotidianamente si impegna con dedizione e passione verso una buona causa e, con ciò, contribuisce a demolire i pregiudizi più comuni sul mondo non profit.

  

Le candidature possono essere presentate da tutte le organizzazioni non profit italiane e da tutti gli operatori – retribuiti e non – del terzo settore, entro e non oltre il 15 marzo 2012, inviando alla segreteria organizzativa i moduli di candiatura scaricabili dal sito http://www.festivaldelfundraising.it/45-Programma/127-Fundraising_Award/.

  

Per presentare candidature è sufficiente compilare i moduli e inviarli all’indirizzo award@festivaldelfundraising.it entro il 15 marzo. Le candidature pervenute saranno sottoposte al vaglio di una Giuria che decreterà i nomi dei vincitori, pubblicati poi sul sito www.festivaldelfundraising.it.

La Giuria è composta da esponenti italiani e internazionali del non settore non profit, in particolare: Riccardo Bonacina – Presidente VITA Società Editoriale S.p.A; Adele Guardigli – Segretario Generale Associazione Festival del Fundraising; Mette Holm – Presidente European Fundraiser Association (EFA); Valerio Melandri – Presidente Associazione Philanthropy Centro Studi; Andrew Watt – Presidente Association of Fundraising professional; Stefano Zamagni – Presidente Agenzia per il Terzo Settore; Luciano Zanin – Presidente Associazione Italiana Fundraiser.

  

Ulteriori informazioni su http://www.festivaldelfundraising.it/45-Programma/127-Fundraising_Award/ 

 

Previous Story
Marelli: i G20 come i gamberi, ad ogni appuntamento un passo indietro
Next Story
Capaci di intendere, volti e storie dei volontari italiani. AGGIUNGI IL TUO!

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867