FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News “La cura del creato", il video di Papa Francesco

“La cura del creato”, il video di Papa Francesco

Daniela - Ufficio Policy
8 Febbraio 2016
News

Nel “Video del Papa” di Febbraio, Papa Francesco chiede alle persone di pregare per la salvaguardia del creato. Questo è il secondo video della campagna mensile promossa dalla Rete Mondiale di Preghiera del Papa (Apostolato della Preghiera) per collaborare alla diffusione delle intenzioni mensili del Santo Padre sulle sfide dell’umanità.

Papa Francesco ha pubblicato un video chiedendo alle persone di tutto il mondo di unirsi a lui nella preghiera per la salvaguardia del creato. Questo è il secondo video della campagna mensile promossa dalla Rete Mondiale di Preghiera del Papa (Apostolato della Preghiera) attraverso cui Papa Francesco chiama gli uomini e le donne in tutto il mondo a pregare in solidarietà in risposta alle diverse sfide che l’umanità intera si trova a fronteggiare.

Nel video di Febbraio il Pontefice si concentra su ecologia e salvaguardia del creato. Il reverendo Frédéric Fornos, sacerdote gesuita e direttore internazionale della Rete mondiale di preghiera del Papa, ha affermato: “L’intenzione di preghiera per Febbraio arriva in un momento cruciale per l’umanità, affrontando un tema in cui abbiamo urgente bisogno di apportare dei cambiamenti. Il Papa ci chiede di essere uniti nel rispetto del Creato e di agire per preservare il mondo naturale per le generazioni future. Abbiamo bisogno di un dialogo che ci unisca, perché siamo tutti colpiti dalle sfide ambientali, in modo particolare i poveri e gli sfollati “.

Tomás Insua, il coordinatore del Movimento Cattolico Mondiale per il Clima, tra i promotori dell’iniziativa e partner di FOCSIV, ha dichiarato: “Il Video del Papa è un efficace follow-up dell’Enciclica Laudato Si’, tramite cui Papa Francesco rafforza il suo potente invito all’azione per la cura della nostra casa comune. Si tratta di un messaggio di grande attualità, dal momento che i governi e la società nel suo complesso hanno bisogno di mettere in pratica il recente accordo sul clima  di Parigi adottando azioni ambiziose per affrontare la crisi climatica “.

A sua volta Gianfranco Cattai, presidente di FOCSIV, sottolinea che “il Papa ci sprona a affrontare con più consapevolezza e condivisione l’imperativo di trasformare un sistema economico ingiusto e insostenibile, dando voce e potere alle comunità di fratelli e sorelle che soffrono maggiormente l’impatto del cambiamento climatico. La politica della cura deve sostituire quella dello sfruttamento e dello scarto”. Dopo il pellegrinaggio “Una Terra Una Famiglia Umana”, FOCSIV proseguirà il cammino con tutte le persone ed associazioni che lottano per un mondo migliore portando il messaggio della Laudato Sì ed esperienze concrete di cambiamento.

Il primo Video del Papa di Gennaio, sottotitolato in dieci lingue, ha già registrato più di 5 milioni di visualizzazioni online e un potenziale pubblico quotidiano di più di 114 milioni di persone. Il video intende sensibilizzare l’opinione pubblica circa la necessità del dialogo interreligioso,un’altra grande sfida dell’umanità.

Ulteriori informazioni sull’iniziativa sono disponibili al seguente link

 

 

Previous Story
FUNDRAISING PER IL NON PROFIT – CORSO BASE con ONG 2.0
Next Story
I social per il volontariato – Le associazioni nell’era della comunicazione digitale

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867