FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News news Sviluppo Sostenibile La Guida per l’Ecologia Integrale. Dal 23 Settembre con la conferenza stampa il documento è disponibile on line

La Guida per l’Ecologia Integrale. Dal 23 Settembre con la conferenza stampa il documento è disponibile on line

Francesca - Ufficio Programmi
25 Settembre 2020
news Sviluppo Sostenibile

FOCSIV è lieta di annunciare la pubblicazione della “Guida per l’Ecologia Integrale”, elaborata in collaborazione con l’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Conferenza Episcopale Italiana e con diverse altre organizzazioni e reti del mondo cattolico e non solo.

La pubblicazione è innanzitutto un messaggio di speranza. L’Ecologia Integrale è possibile. E’ una realtà generativa di una casa comune accogliente e in pace con la natura e il Creatore. Questo è il messaggio fondamentale della Guida che raccoglie 20 casi concreti di attività economiche e sociali di cura dell’ambiente, che diverse Diocesi italiane hanno sostenuto in questi ultimi anni, a seguito del messaggio dell’Enciclica Laudato Sì.

La Guida è quindi una esortazione e una esemplificazione di come tutte le diocesi, le parrocchie, le comunità cristiane possano essere segno concreto di amore per il prossimo e il Creato. Segno di dialogo e di speranza per tutta la società italiana, per uno sviluppo umano integrale e sostenibile. Tanto più ora indispensabile a causa della pandemia e dell’urgenza climatica. E’ giunto il momento di cambiare i nostri stili di vita e un sistema insostenibile.

Con l’occasione ringraziamo tutte le diocesi, organizzazioni e persone che sono state coinvolte nell’ elaborazione della Guida e che hanno mostrato un importante entusiasmo per la cura del Creato, che si traduce in pratiche, impegno, attività sui territori e con le comunità.

Il 23 settembre, dalle ore 10.30 alle 11.30 si terrà a Roma, presso la Sala Marconi della Radio Vaticana, in Piazza Pia 3, e in diretta streaming, la conferenza stampa di presentazione della Guida, a cui tutti sono invitati a partecipare.

Per la partecipazione in presenza in Sala Marconi, visti i posti ridotti disponibili a causa COVID,  è obbligatoria la registrazione al seguente link: https://forms.gle/rkpCB9Dezc2PEw82A

Sarà possibile seguire la diretta streaming sulla pagina Facebook di FOCSIV.

 

Scarica la la Guida in formato elettronico

 

E’ possibile ordinare copie cartacee della Guida scrivendo a: f.novella@focsiv.it.

Scarica il  programma della Conferenza Stampa.

L’iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto Make Europe Sustainable for All, cofinanziato dall’Unione Europea.

Tags: #LiveLaudatoSi
Previous Story
“Europa e il nuovo patto sulla migrazione e l’asilo: ovvero, l’abbandono dei valori costitutivi dell’integrazione europea”
Next Story
Torna la Tavolata in Via della Conciliazione a Roma e a Latina.

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867