FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Eventi LA PACE VA OLTRE. SOSTIENI LA SPERANZA

LA PACE VA OLTRE. SOSTIENI LA SPERANZA

focsiv
Eventi

WEBINAR

L’effetto domino della guerra in Ucraina nei Paesi del Medio Oriente

Giovedì 1° dicembre 2022, ore 17:30 – 19:00


In diretta sulla pagina Facebook @insiemepergliultimi

Quella che avrebbe dovuto essere una guerra breve in Ucraina si sta rivelando, a distanza di quasi 10 mesi, un conflitto che va ben oltre i confini del Paese investendo, in primo luogo, l’Europa sul piano economico – finanziario e sociale, ma che ha gravi ripercussioni sul futuro di milioni di persone in molte aree del mondo anche lontane. Un effetto domino del quale non si ha la contezza del quando potrà interrompersi e le cui conseguenze ancora non sono calcolabili.

D’altro canto il Medio Oriente è, sempre più, alla ricerca di una tregua e, soprattutto, della pace. Tuttavia e nonostante tutto, i fronti di guerra aumentano: la Striscia di Gaza è un campo di battaglia dove non si distinguono vincitori e vinti, anzi tutti paiono perdere, Hamas, i palestinesi e pure Israele; la Siria è uno scacchiere sul quale le grandi potenze, tra tutte Usa e Russia, continuano a restare schierate, muovendosi anche senza una chiara strategia e senza riuscire chiudere la partita e l’Iraq è di nuovo a rischio di un conflitto interno e il Libano è sempre sull’orlo di una catastrofe umanitaria, provocata dalla situazione economica – finanziaria che lo attanaglia, da anni, e alla quale la politica non trova risposte adeguate confacenti alla situazione. Senza contare i 7 lunghi anni di guerra dimenticata dello Yemen.

La Pace sembra allontanarsi in Europa come in Medio Oriente così come in tante altre aree del mondo, concretizzando quello che, in più occasioni, Papa Francesco ha asserito che siamo di fronte alla Terza Guerra Mondiale a pezzi, il cui cessate il fuoco non può essere attualmente immaginato. Una guerra mondiale che oltre a provocare la morte, gli sfollamenti e le distruzioni ha ricadute pesanti per i prossimi anni e il trovare urgente una soluzione è una priorità assoluta per la stessa sopravvivenza del genere umano.

Programma

17:30 Saluti ed Introduzione

Don Marco Pagniello – Direttore Caritas Italiana

17:40 La povertà e la Pace possono convivere?

Paolo Lambruschi – Inviato di Avvenire

17: 55 I 7 anni della guerra in Yemen, quali prospettive per la Pace?

Laura Silvia Battaglia – Giornalista e autrice italiana

18:10 Voci dal campo

Nahel Al Halabi – Musicista compositore e Direttore d’orchestra, per cinque anni alla guida della Syrian Philharmonic Orchestra e per un anno, fino all’inizio della guerra, direttore dei conservatori di musica siriani
Chiara Bottazzi – Caritas Italiana

18:40 Conclusioni

Ivana Borsotto – Presidente Focsiv

Modera: Antonio Soviero – Giornalista Tv2000

Tags: caritas italiana Focsiv la pace va oltre medio oriente ucraina
Previous Story
Campagna: Sei per la Pace, Sei per Mille
Next Story
La posizione CIDSE alla COP27
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867