Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News La pandemia di Covid corre in Brasile, ma il Paese guarda al futuro

La pandemia di Covid corre in Brasile, ma il Paese guarda al futuro

Valentina Citati
23 Aprile 2021
News

L’intervista di Alessandro Guerasci a Padre Luca Vitali di COMIVIS Comunità Missionaria di Villaregia a San Paolo del Brasile, socio Focsiv, andata in onda lo scorso 20 aprile su Radio Vaticana.

Ascolta qui il podcast

A che punto è il controllo della pandemia di Covid 19 in Brasile? La Chiesa che cosa sta facendo per aiutare la popolazione che allo stremo? 

Il Brasile è il terzo paese al mondo per contagi: quasi 14 milioni e poiù di 373 mila decessi. A fronte di una popolazione di oltre 212 milioni di abitanti, solo l’11 per cento dei brasiliani ha ricevuto almeno una dose di vaccino. E anche là ci sono i comportamenti sconsiderati. Una moltitudine di bagnanti si e’ riversata sulle spiagge di Rio de Janeiro, questo fine settimana, violando il decreto firmato dal sindaco, Eduardo Paes, che ne aveva proibito l’accesso per cercare di contenere l’avanzata del coronavirus. La folla – comunque meno numerosa di alcuni mesi fa – ha occupato la famosa spiaggia di Copacabana e altre spiagge della Zona Sud carioca, dove il divieto di sostare sulla sabbia e’ stato prorogato fino al 26 aprile

Il Brasile rimane il paese che sta trainando la ripresa economica in tutta l’America Latina. Il Brasile potrebbe chiudere il 2021 con una crescita dell’economia pari al 3,04 per cento del prodotto interno lordo (Pil). Lo scrive la Banca centrale (Bc) nel rapporto settimanale “Focus” elaborato sul parere di oltre cento istituzioni finanziarie del paese. Le prossime elezioni presidenziali in Brasile si terranno nell’ottobre 2022, ma la campagna elettorale potrebbe iniziare a breve e l’economia tornerà al centro del dibattito. 

Con: 

Padre Luca Vitali della Comunità Missionaria di Villaregia a San Paolo, la Ong Comivis, socio Focsiv

Silvonei Protz, responsabile della redazione di Radio Vaticana

Antonella Mori, ricercatrice di economia politica all’università Bocconi e dell’istituto Ispi

Nunzio Bevilacqua, giurista ed esperto di economia internazionale

Previous Story
Il video FOCSIV e GCAP Italia su cambiamento climatico e migrazioni
Next Story
La società civile chiede un contributo italiano ed europeo efficace in vista del Vertice ONU sui Sistemi Alimentari

Ultime notizie

  • Il Rapporto del Giubileo sul Debito venerdì, 20, Giu
  • L’accordo finale su finanza per lo sviluppo senza USA giovedì, 19, Giu
  • Quale futuro sostenibile per i sistemi agroalimentari? mercoledì, 18, Giu
  • Land grabbing in Liberia, chi paga per i danni? martedì, 17, Giu
  • Verso la COP30: i negoziati di Bonn lunedì, 16, Giu
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867