L’agroecologia come via dell’UE verso la giustizia alimentare e la resilienza

Fonte immagine: https://www.cidse.org/?event=invest-in-change-agroecology-as-the-eus-path-to-food-justice-and-resilience
CIDSE, insieme a Action Aid, AFSA, Broederlijk Delen, Caritas Africa, Caritas Europa, CIDSE, DanChurchAid, DKA Austria, Entraide et Fraternité, ESAFF e Misereor organizza il lancio ibrido del rapporto “Valutazione del sostegno dell’UE all’agroecologia in 5 paesi africani: Senegal, Burkina Faso, RDC, Uganda, Kenya.”
L’evento si svolgerà martedì 23 settembre, dalle 15:00 alle 17:30 CEST, presso la Commissione delle Conferenze episcopali dell’Unione europea (Comece) a Bruxelles e online. La traduzione in francese è disponibile per i partecipanti online.
I risultati del rapporto saranno presentati da uno dei consulenti, seguiti da un dialogo durante il quale i decisori dell’UE, i rappresentanti dei governi africani e la società civile discuteranno su come realizzare il potenziale di trasformazione del sostegno allo sviluppo dell’UE per sistemi alimentari resilienti, sostenibili e giusti. Ci sarà spazio per le domande del pubblico (online).
Mentre l’Unione europea si prepara ai negoziati sul suo quadro finanziario pluriennale (2028-2034), si apre una finestra critica per allineare le strategie agricole, ambientali, sociali e di cooperazione internazionale. Lo studio indaga il sostegno dell’UE all’agroecologia e fornisce raccomandazioni concrete per realizzare il potenziale di trasformazione del sostegno allo sviluppo dell’UE alle transizioni agroecologiche dei sistemi alimentari.
La registrazione è gratuita ma obbligatoria https://forms.gle/3TtWpbqpZf5khnMW8
Puoi anche trovare informazioni su questo evento nel sito web CIDSE: https://www.cidse.org/?event=invest-in-change-agroecology-as-the-eus-path-to-food-justice-and-resilience