FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News L’ASSOCIAZIONE ONG ITALIANE CON IL FORUM TERZO SETTORE. CONTRO LA CANCELLAZIONE DELLE POLITICHE SOCIALI; PER IL RILANCIO DEL DIALOGO E DELLA PARTECIPAZIONE.

L’ASSOCIAZIONE ONG ITALIANE CON IL FORUM TERZO SETTORE. CONTRO LA CANCELLAZIONE DELLE POLITICHE SOCIALI; PER IL RILANCIO DEL DIALOGO E DELLA PARTECIPAZIONE.

admin
26 Luglio 2012
News

L’Associazione Ong Italiane condivide e sostiene la posizione del Forum Terzo Settore di ritirarsi da tutti i luoghi istituzionali di partecipazione dopo gli ultimi interventi del Governo che hanno ancora fortemente penalizzato il mondo del terzo settore e del volontariato.

 

 

L’AOI è impegnata in un percorso innovativo e in controtendenza del Governo di preparazione del Forum della Cooperazione del prossimo ottobre in un’ottica di concertazione con i diversi attori sociali e istituzionali coinvolti per un rilancio culturale della cooperazione allo sviluppo dell’Italia.

” Il Ministro alla cooperazione sta procedendo in modo inedito, positivo e contraddittorio rispetto ad altre esperienze governative, dice il presidente dell’AOI Gianfranco Cattai. Se però il Governo non darà segnali nel rivedere il suo indirizzo nei confronti di tutte le politiche sociali, del terzo settore e di tutti i soggetti sindacali e della società civile in genere, anche l’AOI sarà costretta a valutare la continuazione della collaborazione con i tavoli e i luoghi di confronto istituzionale”.

Previous Story
PROGRAMMI – Servizio di Consulenza Amministrativo Contabile
Next Story
RAZZISMO, SOLIDARIETA’ DELLA FOCSIV AL MINISTRO RICCARDI

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867