Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa Legambiente e GOEL – Gruppo Cooperativo insieme per la sostenibilità

Legambiente e GOEL – Gruppo Cooperativo insieme per la sostenibilità

Valentina Citati
29 Gennaio 2021
Comunicati stampa

Comunicato Stampa

Legambiente e GOEL – Gruppo Cooperativo insieme per la sostenibilità

Firmato un protocollo di partenariato e collaborazione tra le due organizzazioni

GOEL – Gruppo Cooperativo e Legambiente hanno siglato un protocollo di partenariato e collaborazione. Un approdo naturale che arriva dopo le diverse iniziative da tempo sviluppate insieme con successo. La sintonia di vedute e la convergenza di visioni, corroborate sul campo, hanno portato le due organizzazioni ad assumere la decisione di instaurare un partenariato e una collaborazione permanenti.

Considerate le “profonde affinità di valori, obiettivi e azioni”, Legambiente e GOEL hanno quindi deciso di rafforzare e potenziare le azioni in materia di tutela e prevenzione ambientale, di lotta comune contro la ‘ndrangheta e contro tutte le mafie, nonché una visione nuova dell’economia dove etica, sostenibilità ambientale e sviluppo economico siano sinergici e diventino fattori competitivi.

Diversi i progetti e le azioni già in preparazione che vedranno presto le due organizzazioni insieme, a livello nazionale e a livello regionale in Calabria.

«La collaborazione tra Legambiente e GOEL – Gruppo Cooperativo ha radici profonde, che partono dal nostro impegno associativo sul territorio grazie a Legambiente Calabria e ai nostri circoli locali – afferma Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente – in cui si saldano l’impegno comune per la promozione di una nuova economia, green, inclusiva e circolare, capace di generare nuove opportunità di lavoro, che è il vero antidoto al degrado, economico, sociale e ambientale generato, in Calabria e non solo, dalla ‘ndrangheta e dalle sue reti collusive, nelle politica e nelle imprese. A unirci, insomma, è una forte condivisione di valori, principi e, soprattutto, di impegno quotidiano per affermare e diffondere un’autentica cultura della legalità».

Il presidente di GOEL, Vincenzo Linarello, aggiunge: «GOEL ha già da tempo assunto la sostenibilità ambientale come connotazione basilare di ogni propria iniziativa o attività. In GOEL tutto è BIO, non solo i prodotti agroalimentari, ma anche la nascente linea di biocosmesi, così come il turismo responsabile e financo la moda etica di CANGIARI (con la certificazione biologica G.O.T.S.). In ambito agricolo stiamo costruendo una perfetta filiera di economia circolare e tenderemo per il futuro al residuo zero. Ma stiamo predisponendo anche importanti progetti tecnologici di monitoraggio ambientale che vedranno Legambiente al nostro fianco. Etica, sostenibilità ambientale, integrazione sociale, equità e sviluppo economico, sono sinonimi della stessa visione di futuro che GOEL vuole rappresentare».

«Il futuro possibile della Calabria – dichiara Anna Parretta, presidente di Legambiente Calabria, è strettamente connesso a realtà concrete e positive come quella di GOEL con cui Legambiente Calabria condivide obiettivi e valori e collabora da tempo. Nella costruzione di una Regione più verde, più equa e più giusta dobbiamo essere in grado di mettere insieme, con grande capacità di visione l’immaginario ed  il reale di questa terra così bella  e difficile. Il percorso che abbiamo intrapreso segue questa direzione».

Ufficio stampa di Legambiente

Luisa Calderaro, l.calderaro@legambiente.it – 3496546593

Alice Scialoja, a.scialoja@legambiente.it –  339 3945428

Ufficio comunicazione GOEL – Gruppo Cooperativo

Josephine Condemi, comunicazione@goel.coop – 3938798421

LEGAMBIENTE è l’associazione ambientalista più diffusa in Italia, con 18 sedi regionali, 1000 gruppi locali e 115.000 tra soci e sostenitori. Più di 1.000 i giovani che ogni anno partecipano a un campo di volontariato, 30.000 le classi che aderiscono ai programmi di educazione ambientale. Oltre 200 gli avvocati dei Centri di azione giuridica al servizio delle vertenze. Nata 40 anni fa è stata protagonista di molti risultati raggiunti nel nostro Paese. Come la fine del nucleare, la messa al bando dei sacchetti di plastica, l’introduzione degli ecoreati nel Codice penale per combattere con strumenti adeguati l’ecomafia e la criminalità ambientale. Tante leggi sono state approvate e le vittorie ottenute grazie alla pressione di Legambiente ma tanto resta da fare, insieme. www.legambiente.it  

GOEL – Gruppo Cooperativo è una comunità di persone, imprese e cooperative sociali, nata nel 2003 in Calabria. Opera per il riscatto e il cambiamento della Calabria attraverso il lavoro, la promozione sociale e un’opposizione attiva alla ‘ndrangheta, per dimostrare quanto e come l’etica non sia solo giusta ma possa anche essere efficace. Oggi GOEL gestisce numerose attività in campo sociale – comunità di accoglienza per minori, progetti di accoglienza di migranti, servizi sanitari di salute mentale –  e le seguenti iniziative imprenditoriali: GOEL Bio, brand che aggrega le aziende agricole che si oppongono alla ‘ndrangheta e conferisce il giusto prezzo ai produttori; CANGIARI, primo marchio di moda etica di fascia alta della moda italiana; I Viaggi del GOEL, tour operator di turismo responsabile in Calabria; GOEL Communication & Consulting, fornitore di servizi di consulenza e comunicazione alle imprese; Campus GOEL, incubatore di impresa etica.

www.goel.coop

Previous Story
AIFO – La salute del mondo passa dai più fragili
Next Story
Perché lo stop alla vendita di bombe e missili verso l’Arabia Saudita è una svolta storica

Ultime notizie

  • Concorso fotografico “Scatti contro le disuguaglianze” lunedì, 6, Ott
  • Un caso emblematico di conflitto ambientale lunedì, 6, Ott
  • Il giorno dopo il piano su Gaza giovedì, 2, Ott
  • Gli effetti economici sulla dovuta diligenza con il processo Omnibus mercoledì, 1, Ott
  • “L’economia al servizio dello sviluppo integrale” martedì, 30, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867