FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News L'esperienza di CISV e CPS in Senegal, articolo su LA STAMPA

L’esperienza di CISV e CPS in Senegal, articolo su LA STAMPA

Redazione
20 Aprile 2015
News

Nello SPECIALE LA STAMPA del 16 aprile, dedicato a “La sfida dello sviluppo” si racconta l’impegno del nostro Ministero agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale nei 20  paesi prioritari di impegno italiano.

L’articolo, pubblicato su LA STAMPA il 16 aprile e intitolato “Agricoltura e istruzione, lo sviluppo scommette sul ruolo delle donne“, sottolinea l’impegno e la presenza costante delle ONG italiane al fianco delle donne in Senegal. La Cooperazione italiana con i suoi numerosi progetti,  spiega l’articolo, « ha deciso di puntare sul sostegno di processi di empowerment (responsabilizzazione) socioeconomico delle donne, come possibile soluzione alla promozione della sicurezza alimentare e della nutrizione, temi centrali al prossimo Expo2015 di Milano».

Esempi rappresentativi del lungo lavoro fatto dalle ONG italiane in Senegal sono sicuramente quelli dei due soci FOCSIV, CISV e CPS che si sono poste come obiettivo quello di cercare di migliorare le condizioni socio-economiche delle donne sul territorio.

Il CISV, come spiega Simona Guida, Desk Officer per i programmi in Senegal e Guinea,  opera già da 25 anni nel nord del Senegal cercando di favorire l’auto-sviluppo delle comunità locali, attraverso l’appoggio a 25 micro aziende agricole, composte per l’80% da donne.

Il CPS, invece, «ha pensato anche di valorizzare la diaspora senegalese in Italia, con l’obiettivo di stimolare una maggiore partecipazione del settore privato allo sviluppo sostenibile del Paese».

Per leggere l’intero articolo clicca qui

Previous Story
CBM – Ophthalmologist and Senior Lecturer, Papua New Guinea
Next Story
Chiusura del bando Servizio Civile Nazionale 2015!

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867