Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Lettera alle Istituzioni italiane ed europee per la Siria

Lettera alle Istituzioni italiane ed europee per la Siria

Segreteria
10 Febbraio 2023
News

Fonte foto: AOI

AOI, CINI, Concord Italia e Focsiv hanno inviato una lettera urgente al Presidente del Consiglio Europeo, Charles MICHEL, ai Membri del Consiglio Europeo, a tutti i Parlamentari Europei e al Ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani per chiedere la sospensione temporanea delle sanzioni contro la Siria.


Di seguito la lettera integrale

Al Presidente del Consiglio Europeo

Charles Michel

Ai Membri del Consiglio Europeo

A tutti i Parlamentari Europei

Al Ministro degli Esteri italiano

Antonio Tajani

Richiesta sospensione temporanea delle sanzioni contro la Siria

            In nome dei valori di promozione della pace e della solidarietà, costitutivi dell’Unione Europea, chiediamo al Consiglio Europeo

  • di sospendere temporaneamente le sanzioni contro la Siria che impediscono i soccorsi internazionali alle comunità e alle persone vittime del terremoto
  • di promuovere l’apertura di corridoi di aiuti umanitari
  • di istituire un Coordinamento europeo per l’aiuto alla popolazione siriana colpita dal terremoto.

Si tratta di portare aiuto a bambini, donne e uomini che, da anni, sono vittime di una guerra che ha causato centinaia di migliaia di morti, distruzione e sfollamenti di massa, in un Paese con un tasso di povertà assoluta che, secondo l’ONU, tocca il 90% della popolazione.  

Di fronte alla sofferenza causata dal terremoto non possiamo rimanere inerti e passivi.

Vogliamo continuare a credere e ad avere fiducia nelle Istituzioni Europee che ci rappresentano.

Agite immediatamente!

                                                                                   FOCSIV

                                                                                   AOI

CINI

                                                                                   Concord Italia

Tags: #sanzioni #siria #terremoto
Previous Story
Le tendenze delle migrazioni miste
Next Story
La mappa dei rischi sui diritti umani e l’ambiente

–

Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867