FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News L'IMPEGNO DEL SOCIO FOCSIV MLFM PER LE BAMBINE "STREGHE"

L’IMPEGNO DEL SOCIO FOCSIV MLFM PER LE BAMBINE “STREGHE”

admin
31 Ottobre 2013
News

Nella notte di Halloween … Anche le streghe hanno bisogno di riposare …e al loro risveglio, un caldo abbraccio le trasforma in bambine.

Mentre in Italia e in molti altri Paesi questa sera in tanti giocheranno a travestirsi da “streghe” per la festa di Halloween, nella regione del Sud Kivu – Repubblica Democratica del Congo decine di bambine ingiustamente accusate di stregoneria si vedono negati i più fondamentali diritti umani e costrette a una vita di emarginazione, paura, privazioni e persecuzioni.
 
Il Socio FOCSIV Movimento Lotta contro la Fame nel Mondo da anni ha preso le loro difese ed è impegnato nella promozione di attività per ridare dignità alla vita di queste vittime innocenti di pratiche superstiziose ancora presenti in questo martoriato Paese dell’Africa centrale.

Questa la testimonianza di Natalina Isella che in Congo che con l’aiuto del Movimento, spende la sua vita nell’accogliere queste piccole vittime: “Quando ho cominciato ad occuparmi delle bambine abbandonate perché accusate di essere streghe ho sentito una grande forza in me. Non ho fatto troppi ragionamenti sul dopo, sul “come sarà”. Fino a qualche anno fa il fenomeno delle bambine “streghe” non esisteva. Ora i casi sono sempre più numerosi, conseguenza del degrado materiale e morale lasciato dalla guerra. L’indice viene puntato su bambine (ma talvolta anche bambini) che spesso non sono più volute perché figlie di violenza o di precedenti unioni, oppure perché “bocche in più da sfamare …”.

Per maggiori informazioni visita il sito di MLFM

Previous Story
SERVIZIO CIVILE, ULTIMI GIORNI PER CANDIDARSI
Next Story
UCSI E FSNI RACCONTANO CINQUE ITALIANE IN SOMALIA. CATTAI: “UN ESEMPIO PER I NOSTRI VOLONTARI”

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867