FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home I temi Diritti Umani, Imprese e Finanza L’impegno di CIDSE in tema di trasparenza e giustizia fiscale

L’impegno di CIDSE in tema di trasparenza e giustizia fiscale

Francesca - Ufficio Programmi
4 Marzo 2015
Diritti Umani, Imprese e Finanza

In aggiunta al suo notevole potenziale in termini di generazione di reddito, la tassazione svolge molte altre funzioni importanti. Tuttavia, i Paesi in Via di Sviluppo non sono stati in grado, o in alcuni casi è stato loro impedito, di mobilitare efficacemente importanti risorse a livello nazionale e fermare la fuga di capitali .

CIDSE, la rete europea e nordamericana delle maggiori organizzazioni cattoliche di sviluppo della Chiesa Cattolica di cui FOCSIV è membro, tramite il proprio lavoro di advocacy chiede un ruolo più forte delle Nazioni Unite in  tema di cooperazione fiscale internazionale, spinge per una maggiore cooperazione giudiziaria inter statale e richiama l’attenzione alle esigenze specifiche delle economie maggiormente vulnerabili.

FOCSIV presenta di seguito alcuni documenti essenziali per comprendere il lavoro che CIDSE ha svolto nell’analizzare le cause dell’evasione fiscale e della fuga illecita di capitali col fine di influenzare la governance finanziaria internazionale e promuovere la giustizia fiscale internazionale:

il rapporto Aux paradis des impôts perdus, disponibile in lingua francese, presenta una ricerca condotta da CCFD-Terre Solidaire, membro CIDSE, in partenariato con Revue Projet, nel quale vengono analizzate le strategie di evasione fiscale messe in atto dalle più grandi 50 imprese europee;

la lettera sullo scambio automatico di informazioni, disponibile in inglese, francese e tedesco, che CIDSE ed altre importanti organizzazioni della società civile hanno rivolto nel 2013 ai leader del G8 per richiedere un forte impegno nel promuovere degli standard globali nello scambio automatico di informazioni ed un sistema che possa essere subito accessibile a tutti i Paesi;

in vista dello European Tax Summit tenutosi nel Maggio 2013, i Vescovi europei ed africani hanno voluto mettere in luce, tramite una lettera aperta sostenuta da CIDSE, la necessità della trasparenza aziendale, in particolare nei rapporti con i diversi governi, e del rafforzamento delle leggi in materia fiscale. Documento disponibile in lingua inglese e tedesca;

la dichiarazione universale sul diritto alla giustizia fiscale inteso come componente essenziale per la giustizia sociale. I firmatari della dichiarazione, tra cui CIDSE, hanno presentato le loro istanze al World Social Forum del 2013 e si sono impegnati nella promozione della giustizia fiscale in tutto il mondo.

 

 

Previous Story
C.M.S.R. – Centro Mondialità Sviluppo Reciproco
Next Story
Finanziare lo sviluppo: le proposte e raccomandazioni di CIDSE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867