Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro LVIA- Amministrativo- Etiopia

LVIA- Amministrativo- Etiopia

Segreteria
15 Novembre 2023
Lavoro

Organizzazione: LVIA-Associazione Internazionale Volontari Laici

Profilo richiesto: AMMINISTRATORE/TRICE LVIA ETIOPIA

Scadenza candidature: 26-11-2023

al seguente indirizzo e-mail: formazione@lvia.it

Tipologia di contratto: In linea con la politica di LVIA

Data di inizio collaborazione: 1° Gennaio 2024
Durata: 12 mesi rinnovabile
Sede di lavoro: Addis Abeba, presso la sede di rappresentanza della LVIA, con missioni periodiche nelle sedi operative nelle Regioni Amhara, Oromia e Afar

Contesto generale:

Amministratore/trice progetti con finanziatori AICS, Presidenza del Consiglio dei Ministri e altri donatori

Operante nei seguenti settori di intervento: Sviluppo agropastorale, ambiente e energia.

La posizione riferisce al  Rappresentante Paese in Etiopia e al Desk Amministrativo in Italia

Anni di esperienza richiesta: 5 anni di esperienza nella gestione/amministrazione

Responsabilità specifiche: Gestione amministrativa progetti in Etiopia

Formazione accademica: Laurea in amministrazione aziendale o affini

Esperienza pregressa:

Almeno 5 anni di esperienza nella gestione/amministrazione di ONG (sedi centrali e/o locali), imprese e/o di progetti di cooperazione, di cui almeno 3 anni inerenti la gestione/amministrazione di progetti cofinanziati da UE e/o AICS.

Conoscenze:

Ottime conoscenze di gestione amministrativa e contabile, nonché delle procedure AICS. Padronanza degli strumenti informatici (pacchetto Office, internet, posta elettronica, software contabili, ecc.). Ottime conoscenze in gestione gare d’appalto.

Lingua: Ottima conoscenza della lingua inglese e di quella italiana

Competenze:

  • Capacità di gestione, formazione e coordinamento dello staff amministrativo locale
  • Capacità gestionali ed amministrative/procedurali.

Requisiti Preferenziali:

Precedenti esperienze nel settore gestionale/amministrativo (revisore di conti, audit di performance, gestione personale, gestione gare d’appalto, ecc.)

Precedenti esperienze in Africa dell’Est

Approfondimenti teorici sulla cooperazione (master, corsi di specializzazione, ecc.)

Precedenti collaborazioni con LVIA.

Come Candidarsi

INVIARE C.V. in italiano dettagliato e lettera motivazionale con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (Reg.UE 2016/679 – GDPR) entro il 26 novembre 2023 a: formazione@lvia.it (indicare nell’oggetto: “Call Amministratore Etiopia”).

Previous Story
Verso il vertice della Nazioni Unite sul Futuro
Next Story
Il nostro Madagascar

Ultime notizie

  • Il nuovo multilateralismo etico venerdì, 1, Ago
  • L’Africa perde più di 1,6 miliardi di dollari al giorno giovedì, 31, Lug
  • Biocarburanti o cibo per le popolazioni locali? mercoledì, 30, Lug
  • Nutrire la speranza dell’ecologia integrale mercoledì, 30, Lug
  • Gli aiuti, quanto e quanto bene martedì, 29, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867