LVIA- Coord. progetto- Mozambico

Organizzazione: LVIA-Associazione Internazionale Volontari Laici
Profilo richiesto: Coordinatore/trice progetto in Mozambico
Scadenza candidature: 04-05-2025
al seguente indirizzo e-mail: formazione@lvia.it
Tipologia di contratto: In linea con la politica di LVIA
Data di inizio collaborazione: maggio 2024
Durata: 12 mesi, rinnovabili
Sede di lavoro: L’ufficio LVIA si trova a Nacala Porto, il progetto si sviluppa nei Distretti di Meconta e nel Municipio di Nacala Porto, Provincia di Nampula. in partnership con Engreen e Polimi. Sono previste missioni a Maputo
Coordinatore/trice di progetto
Operante nei seguenti settori di intervento: Sviluppo rurale, sostenibilità ambientale ed economica, economia circolare, energie rinnovabili, rafforzamento delle capacità locali in campo ambientale ed energetico, sviluppo economico e sociale, empowerment femminile, resilienza, processi di partecipazione comunitaria, promozione dell’uguaglianza di genere
La posizione riferisce al Rappresentante Paese LVIA a Maputo, Desk Officer in Italia
Anni di esperienza richiesta: almeno 3 anni
Responsabilità specifiche:
Rappresenta LVIA nella Provincia di Nampula, pianificazione e rendicontazione delle attività, networking con gli stakeholder e le autorità locali, supervisione delle questioni amministrative/finanziarie (appalti, preparazione delle gare d’appalto, contabilità mensile, rendicontazione finanziaria), responsabile delle risorse umane
Formazione accademica:
Laurea in cooperazione internazionale, ingegneria, economia, scienze politiche, agronomia, scienze sociali o simili.
Esperienza pregressa:
Almeno 3 anni di esperienza nella gestione di attività di ONG a livello di Paese (sede centrale e/o uffici locali) e/o nell’implementazione di progetti di cooperazione internazionale in materia di sviluppo rurale, accesso all’energia, partecipazione comunitaria, economia circolare, sostenibilità economica e finanziaria. Esperienza nella conduzione di progetti multi-attore, in particolare con la partecipazione di attori istituzionali. Conoscenza e attuazione di progetti di innovazione sociale e/o basati sui diritti umani.
Conoscenze:
Ottima conoscenza della gestione amministrativa e contabile, nonché delle procedure comunitarie. Padronanza degli strumenti informatici (pacchetto Office, Internet, posta elettronica, software di contabilità, ecc.)
Lingua: Ottima conoscenza del portoghese e dell’italiano
Competenze:
– Capacità di adattarsi al contesto locale
– Capacità di implementare progetti complessi
– Gestione e coordinamento del personale locale
– Competenze in materia di acquisti e amministrazione
– Capacità di visione e sintesi
– Capacità di comunicazione e di mediazione con i partner e le istituzioni locali
Requisiti Preferenziali
- Precedenti esperienze in Africa, preferibilmente in Mozambico
- Precedenti esperienze di lavoro nel settore delle ONG
- Precedenti esperienze lavorative nei settori dell’assistenza tecnica alle autorità locali, dello sviluppo comunitario, dell’uguaglianza di genere, dello sviluppo partecipativo e della sostenibilità ambientale ed economica.
- Approfondimenti sullo sviluppo rurale/semi-rurale (master, corsi di specializzazione, ecc.).
- Esperienza pregressa in progetti che promuovono la formazione delle istituzioni/associazioni e lavorano a stretto contatto con le autorità locali.
- Esperienza di ideazione e realizzazione di progetti di innovazione sociale e Human Centered Design.
- Collaborazioni precedenti con L.V.I.A.
Come Candidarsi
INVIARE C.V. in italiano dettagliato e lettera motivazionale con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (Reg.UE 2016/679 – GDPR) entro il 04/05/2025 a: formazione@lvia.it e m.sandrini@lvia.it (indicare nell’oggetto: “Call Coord. Prog Mozambico”)