Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa Marelli: EXPO 2015 e cooperazione internazionale e investimenti in politica estera per rilanciare l'Italia

Marelli: EXPO 2015 e cooperazione internazionale e investimenti in politica estera per rilanciare l’Italia

admin
11 Novembre 2011
Comunicati stampa

“Investire con determinazione e con lungimiranza in una operazione come quella di EXPO 2015 e dotare questo evento delle risorse necessarie per la sua migliore realizzazione significa aver compreso che solo con impegni di rilancio del nostro Paese sulla scena internazionale si può pensare ad una vera ripresa economica duratura e concorrenziale sui mercati e nella politica internazionale”.

Sergio Marelli, Segretario Generale FOCSIV, commenta così la notizia secondo cui sembrerebbero esserci le basi per un accordo che garantisca una corsia preferenziale all’interno del ‘patto di stabilità interna’ per i finanaziamenti dell’EXPO.

Una prospettiva positiva per il Paese, dato che Milano ha avuto la meglio sulla candidatura di Smirne grazie a una delle rare azioni bipartisan della nostra politica, e soprattutto dopo anni di braccio di ferro tra Regione Lombardia, Comune di Milano e privati – senza dimenticare il lavoro per la lottizzazione partitica per l’accaparramento dei posti chiave delle società e delle strutture di gestione dell’EXPO – e dopo lo sblocco ottenuto qualche mese fa in merito alla destinazione e all’utilizzo dei terreni e il via libera concesso ai primi lavori infrastrutturali.

 

“Il 2015 è dietro l’angolo e gli impegni da confermare e il lavoro da compiere in vista dell’EXPO è tanto. Una mole straordinaria anche rispetto alle doverose e urgenti misure di contenimento della spesa pubblica e di riduzione dei costi in eccesso, partendo da quelli della politica – dice Marelli -. Auspichiamo che il Governo che si sta formando in queste ore e il Premier che sarà incaricato dal Capo dello Stato di assumersi la pesante responsabilità di rimettere sui giusti binari l’Italia e la sua economia, vorrà continuare in questa direzione. Oltre all’EXPO 2015, per garantire un futuro economico e sociale sostenibile al Paese servono, però, anche una forte politica estera e una cooperazione internazionale riposizionata tra le grandi priorità del prossimo programma politico. Senza un ruolo internazionale all’altezza di un Paese membro del G20, infatti, il destino dell’Italia non potrà che avviarsi definitivamente verso un declino economico ed una implosione politica e sociale preoccupanti” conclude Marelli.  

Previous Story
SPICeS: aperte le iscrizioni per l’edizione 2012
Next Story
Un mestiere difficile

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • La Convenzione sui rifugiati è minacciata venerdì, 26, Set
  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La società civile italiana chiede misure concrete per fermare il genocidio a Gaza venerdì, 26, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867